image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

L'unboxing più spettacolare di sempre, una macchina per fare chip da 380 milioni di dollari!

Intel ha condiviso un video di unboxing relativo all'installazione della macchina di litografia High-NA di ASML, del valore di 380 milioni di dollari

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 04/03/2024 alle 22:00

Intel ha condiviso un video di unboxing relativo all'installazione della macchina di litografia High-NA di ASML, del valore di 380 milioni di dollari, nel suo stabilimento in Oregon.

ASML aveva iniziato a consegnare il sistema di litografia EUV High-NA a Intel alla fine dello scorso anno. Il video mostra l'enormità della Twinscan EXE:5000 di ASML, il quale ha richiesto il trasporto sia tramite aereo cargo, che attraverso un camion, per consegnare tutti i componenti chiave all'impianto di Hillsboro, in Oregon.

La macchina, destinata principalmente a scopi di ricerca e sviluppo, richiederà, inoltre, circa sei mesi per l'installazione completa, coinvolgendo un team composto da 250 ingegneri di ASML e Intel.

Guarda su

La Twinscan EXE:5000 di ASML, con una proiezione ottica a diaframma numerico di 0,55, punta a raggiungere una risoluzione di 8 nm, migliorando notevolmente le prestazioni degli scanner EUV Low-NA attualmente in uso.

La macchina sarà utilizzata per testare la tecnologia High-NA EUV e unirla alla tecnologia di processo Intel 18A, con una serie di piani futuri di adozione per la produzione su larga scala attraverso il processo di fabbricazione Intel 14A.

Il processo di calibrazione, che richiederà settimane se non mesi prima di essere portato a termine, inizierà dopo il completo assemblaggio della macchina. La risoluzione di 8 nm sarà cruciale per la produzione di chip che utilizzino tecnologie di processo inferiore a 3 nm, un obiettivo che l'industria, e in particolar modo Intel, si è prefissata di raggiungere tra il 2025 e il 2026. 

Il costo stimato della macchina High-NA EUV di ASML è di circa 380 milioni di dollari, più del doppio rispetto ai sistemi EUV Low-NA attuali. Nonostante Intel sia uno dei primi ad aver ricevuto questo avanzato strumento di fabbricazione, ASML starebbe già gestendo tra i 10 e i 20 ordini da aziende quali Samsung, SK Hynix e TSMC.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #6
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.