image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Prestazioni

Il nuovo MacBook Pro da 15 pollici introduce il touchpad Force Touch, migliora le prestazioni e l'autonomia mantenendo invariato lo chassis dello scorso anno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 26/06/2015 alle 17:37 - Aggiornato il 20/07/2015 alle 16:47
  • MacBook Pro Retina da 15 pollici (2015), più prestazioni e migliore autonomia
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Configurazioni e conclusioni

Calore e autonomia

Il MacBook Pro resta relativamente fresco quando lo usate. Dopo avere riprodotto un video HD in streaming per 15 minuti abbiamo misurato sul touchpad una temperatura di 23,3 gradi, mentre al centro della tastiera si raggiungono 29,4 gradi. La parte che si scalda di più è quella adiacente alla cerniera di raccordo del coperchio, dove abbiamo misurato 35 gradi, che corrisponde al valore massimo della soglia di comfort che abbiamo convenzionalmente fissato.

 

Per quanto riguarda l'autonomia il nuovo MacBook Pro permette di navigare in Internet tramite Wi-Fi, con luminosità dello schermo a 100 candele, per 9 ore e 8 minuti. Superando l'XPS 15, lo ZBook15u e il WS60 . Il risultato è anche superiore a quello del MacBook Pro edizione 2014 di mezzora e della media della categoria, che è di 6 ore e 7 minuti.

 

Prestazioni

Anche senza un processore Haswell di ultima generazione, il MacBook Pro che abbiamo ricevuto in prova con Core i7 a 2.5 GHz di quarta generazione e 16 GB di memoria RAM ha registrato prestazioni di buon livello. Ho usato applicazioni in multitasking quali iMovie per l'editing video, Netflix per lo streaming e una dozzina di tab aperte in Safari senza notare rallentamenti.

Con il benchmark sintetico Geekbench, che registra le prestazioni complessive del sistema, il MacBook Pro ha messo a segno 14.423 punti, superando concorrenti con processori della stessa famiglia come l'XPS 15 (11.816 punti) e il WS60 (13.003 punti), lo ZBook 15u con Core i7 di quinta generazione (6.892 punti) e la media della categoria (9.455 punti).

Apple per questo notebook aveva anche promesso un incremento esponenziale delle prestazioni dell'unità di archiviazione flash, e così è. Il nuovo flash storage PCIe da 512 GB ha trasferito 4,97 GB di file multimediali misti in 8 secondi, pari a un transfer rate di 636 MB al secondo. Una velocità che spazza via sia l'unità SSD da 256 GB del modello precedente (282,7 MBps) sia i concorrenti: l'SSD da 512 GB dell'XPS 15 ha registrato 154,2 MBps, quello da 256 GB dell'HP ZBook è arrivato a 175,5 MBps mentre il WS60 con doppio SSD da 128 GB ha fatto registrare 365,2 MBps.

Grazie al chip grafico AMD Radeon R9 M370X il nuovo MacBook Pro da 15 pollici promette prestazioni grafiche superiori dell'80 percento a quelle del modello precedente. Tenete conto che se volete contenere i costi potete optare per la versione con grafica integrata Intel Iris Pro. Il modello che abbiamo provato di certo non ha deluso: non ci sono stati problemi o rallentamenti a inserire titoli 3D resi in Final Cut Pro, e ci sono voluti solo 7 minuti per analizzare e convertire un filmato 1080p di 1 minuto e 48 secondi in una clip a velocità dimezzata con flusso ottico. Si tratta di una tecnica sfruttata da Final Cut Pro che aggiunge fotogrammi a un video per dare l'illusione che sia stato registrato con una telecamera ad alta velocità. Il MacBook Pro 2014 con grafica integrata Iris Pro aveva impiegato per la stessa operazione più 10 ore e 46 minuti.

Il nuovo MacBook Pro 15 è anche adatto per i giochi tradizionali: World of Warcraft a 1920 x 1200 pixel visualizza un framerate di 66 fotogrammi al secondo con le impostazioni automatiche e 37 FPS con i dettagli Ultra. Il notebook è anche riuscito a gestire questo gioco con un framerate di 40 FPS alla risoluzione nativa di 2880 x 1800 pixel e impostazioni automatiche.

In confronto la GPU Nvidia GeForce 750 M dell' XPS 15 si è fermata a 34 FPS con dettagli medi, anche alla risoluzione maggiore di 4K, mentre il WS60 (Nvidia Quadro K2100M) è arrivato a 29 FPS in modalità di rilevamento automatico e risoluzione 4K. Lo ZBook (AMD FirePro M4170) ha totalizzato un punteggio più basso, 22 FPS, alla risoluzione massima di 1080p.

 

 

Leggi altri articoli
  • MacBook Pro Retina da 15 pollici (2015), più prestazioni e migliore autonomia
  • Usabilità
  • Prestazioni
  • Configurazioni e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.