logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Mega non è poi così sicuro: 5 modi per bucarne la crittografia

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Mega non è poi così sicuro: 5 modi per bucarne la crittografia

di Antonello Buzzi | mercoledì 29 Giugno 2022 14:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Download
  • Kim DotCom
  • Politecnico di Zurigo
  • Ricerca
  • sicurezza
  • Sicurezza informatica
  • Software
  • MEGA

Sicuramente molti di voi conosceranno Mega, azienda neozelandese impegnata nel campo della condivisione di file fondata da Kim Dotcom. Uno dei punti di forza maggiormente sbandierati è il fatto di offrire una “privacy by design“, dove le chiavi crittografiche sono direttamente controllate dall’utente, così che solo lui sarà in grado di accedere ai file, anche nel caso il sistema principale venga requisito dalle forze dell’ordine.

Tuttavia, sembra che questo non corrisponda esattamente a verità, dato che gli esperti di crittografia del Politecnico di Zurigo hanno recentemente pubblicato un documento nel quale spiegano cinque possibili attacchi effettuabili da eventuali malintenzionati per compromettere la riservatezza dei file memorizzati. Il PDF, intitolato “Mega: Malleable Encryption Goes Awry“, mette in evidenza “significative carenze nell’architettura crittografica di Mega“.

Mathias Ortmann, chief architect di Mega, ha pubblicato un post sul blog in cui ha annunciato che tre dei cinque bug riscontrati dai ricercatori sono stati risolti tramite un aggiornamento, mentre arriveranno altre mitigazioni in futuro. Nello specifico, ha affermato che Mega intende rilasciare una correzione del client per l’attacco numero quattro e rimuovere il codice legacy che consente l’attacco numero cinque.

Photo Credit: Unsplash.com
Hacker

Nel documento redatto dai ricercatori si legge:

I primi due attacchi sfruttano la mancanza di protezione dell’integrità dei cifrari contenenti le chiavi (d’ora in poi denominati cifrari delle chiavi) e consentono di compromettere completamente tutte le chiavi degli utenti crittografate con la chiave master, portando a una completa rottura della riservatezza dei dati nel sistema MEGA. I due attacchi successivi violano l’integrità dei file cifrati e consentono a un fornitore di servizi malintenzionato di inserire file scelti nel cloud storage degli utenti. L’ultimo attacco è un attacco di tipo Bleichenbacher contro il meccanismo di crittografia RSA di MEGA.

In pratica, il problema principale è che il metodo usato da Mega per ricavare le varie chiavi crittografiche utilizzate per autenticare e crittografare i file non controlla l’integrità delle chiavi: un server malintenzionato può quindi manomettere la chiave privata RSA e far trapelare informazioni.

Kenneth Paterson, facente parte del gruppo di ricercatori che hanno scoperto le vulnerabilità, ha espresso su Twitter il proprio disappunto per il fatto che l’azienda non si sia impegnata in una revisione completa del suo approccio, ma si sia limitata a correggere i problemi, in quanto la sua crittografia è “piuttosto fragile”.

di Antonello Buzzi |
mercoledì 29 Giugno 2022 14:45
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Crittografia
  • Download
  • Kim DotCom
  • Politecnico di Zurigo
  • Ricerca
  • sicurezza
  • Sicurezza informatica
  • Software
  • MEGA

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Best Zaini Trekking
Zaini da trekking | I migliori del 2022
Sei in cerca di uno zaino per le tue attività outdoor? Allora dai un'occhiata alle nostre proposte relative ai migliori…
9 di Raffaele Giasi - 46 minuti fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • estate
  • Trekking
  • zaini
9
  • 7
Offerta
Argo Iro Plus
Più freschi con le offerte eBay: condizionatori e ventilatori a prezzi imperdibili!
eBay sta riservando offerte imperdibili a una serie di condizionatori e ventilatori delle migliori marche, con sconti fino al 45%.
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • condizionatori
  • elettrodomestici
  • Offerte Condizionatori
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
  • Ventilatori
2
Offerta