Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Nei mesi scorsi abbiamo avuto modo di parlare della Tecnologia CNT, che secondo gli scienziati giocherà un ruolo decisivo nel campo dei semiconduttori, prima di rivolgersi al mercato della nanotecnologia.

Il nanotubo è il materiale più resistente alla trazione. Possiede delle interessanti proprietà elettriche: a seconda del suo diametro può essere o un conduttore di corrente, come un metallo, o un semiconduttore, come il silicio presente nei microchip, aprendo così le porte alla ricerca di nuovi metodi di costruzione nel campo dell'elettronica, realizzando chip sempre più piccoli in dimensioni e veloci in prestazioni.

Nantero è una dei pionieri in questo campo e tempo fa ha annunciato lo sviluppo di un prodotto per computer basato su questa tecnologia (NRAM), con disponibilità nel prossimo futuro.

L'azienda ritorna a parlare dell'argomento affermando che la commercializzazione dei primi prodotti (in questo caso moduli di memoria) inizierà già il prossimo anno. Secondo l'azienda i moduli prodotti con tecnologia NRAM saranno più veloci, più duraturi e presenteranno un mix di peculiarità: la velocità delle memorie SRAM, la capacità di conservare le informazioni delle flash e la densità delle DRAM.