image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Microsoft cancella Windows 10X, l'OS non vedrà mai la luce

Microsoft ha ufficialmente cancellato Windows 10X: le funzionalità più interessanti saranno integrate in Windows 10.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale

Pubblicato il 19/05/2021 alle 10:16 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:24

 Microsoft ha confermato di aver cancellato Windows 10X, il sistema operativo nato e sviluppato per dispositivi a doppio schermo come il Surface Neo. Caratterizzato da un'interfaccia più semplice e con alcune funzionalità ridotte, Windows 10X avrebbe dovuto competere con ChromeOS, OS sviluppato da Google e a bordo di tutti i Chromebook.

Durante il 2020 Microsoft aveva deciso che Windows 10X non sarebbe stata più un'esclusiva dei dispositivi pieghevoli, ma sarebbe arrivato anche su laptop classici. La situazione si è poi evoluta ulteriormente fino a quando, come vi abbiamo raccontato pochi giorni fa, la società ha deciso di mettere in pausa lo sviluppo di Windows 10X per concentrarsi sul completamento di Windows 10 "Sun Valley", in uscita proprio in queste settimane.

windows-10x-77081.jpg

John Cable, capo della divisione Windows servicing and delivery, ha dichiarato "Anziché rilasciare sul mercato Windows 10X nel 2021 come avevamo intenzione di fare all'inizio, abbiamo deciso di sfruttare ciò che abbiamo imparato dallo sviluppo e accelerare l'integrazione delle tecnologie di Windows 10X in altre parti di Windows e in altri prodotti". Il lavoro fatto insomma non andrà del tutto perso, dato che l'intenzione di Microsoft è di integrare le parti migliori di Windows 10X in Windows 10, continuando a sviluppare quelle tecnologie che sono ritenute utili sia dal punto di vista hardware che software.

Molte di queste tecnologie e funzionalità non saranno presenti all'interno di Windows 10 Sun Valley, aggiornamento previsto per il 2021 che porterà diversi cambiamenti all'interfaccia grafica. È possibile che alcune novità previste in Windows 10X saranno integrate nell'October 2021 Update, che dovrebbe portare con sé novità corpose e interessanti.

Windows 10X era l'ennesimo tentativo di Microsoft di semplificare il proprio sistema operativo, dopo i fallimenti di Windows RT nel 2012 e di Windows 10S nel 2017. Anche stavolta le cose non sono andate per il verso giusto e, per il momento, ChromeOS rimane (insieme ad alcune distribuzioni Linux) l'unico OS sul mercato leggero e in grado di offrire un'esperienza utente semplice e intuitiva.

Volete dare una chance a ChromeOS? Su Amazon potete acquistare l'Acer Chromebook 314!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.