image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? |...
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile...

Microsoft Edge, novità importanti per le estensioni e non solo

Su Microsoft Edge sarà possibile disabilitare le estensioni su specifici siti e le Sleeping Tabs verranno migliorate per risparmiare risorse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Mattia Matturro

a cura di Mattia Matturro

Pubblicato il 13/04/2022 alle 15:15

Una novità decisamente interessante riguardo le estensioni potrebbe presto arrivare su Microsoft Edge. Con la prossima versione del browser saranno gli utenti a poter scegliere su quali siti mantenere attive le estensioni, avendo così la possibilità di disabilitarle solamente per siti web specifici, mantenendole attive per tutti gli altri al fine di preservare la propria privacy, specialmente su quei siti che gestiscono informazioni personali sensibili come le carte di credito. La nuova funzione è al momento in fase di test e, se tutto andrà bene, verrà introdotta nella prossima release stabile.

Per poter usufruire di tale funzione basta semplicemente cliccare sull’icona delle estensioni, a forma di puzzle, collocata in alto a destra e selezionare la voce “metti in pausa le estensioni su questo sito”. Una volta fatto la pagina web verrà automaticamente ricaricata e tutte le estensioni risulteranno disabilitate, confermate da un banner che riporterà la scritta “abbiamo sospeso le estensioni su questo sito per ridurre al minimo la condivisione dei dati”. Nel caso in cui poi si volessero riattivare le estensioni, sarà sufficiente ripetere i medesimi passaggi. Al momento questa funzione disattiva tutte le estensioni contemporaneamente, e non è chiaro se in futuro verrà aggiornata dando la possibilità di poter sospendere solamente specifiche estensioni, lasciandone attive delle altre.

microsoft-edge-174070.jpg

Un’altra novità riguarda Sleeping Tabs, una funzione che serve a chiudere tutte le schede che vengono aperte ma che poi rimangono inutilizzate, permettendo di ridurre il carico hardware. Con l’arrivo di Edge 100 Sleeping Tabs interverrà su tutte le pagine che condividono un’istanza di navigazione con un’altra pagina, permettendo così di risparmiare fino all’8% di risorse.

Tutti gli utenti che hanno fatto di Edge il loro browser preferito e lo utilizzano spesso, avranno sicuramente abilitato qualche estensione e gli capiterà di frequente di aprire diverse schede contemporaneamente, dimenticandosi di alcune di esse. Queste novità che Microsoft sta per introdurre saranno sicuramente apprezzate, migliorando ulteriormente l’esperienza utente.

Fonte dell'articolo: www.windowslatest.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #4
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
9
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
L'ultimo nato con 3D V-Cache ha le carte in regola per finire in tutti i PC da gaming entry level, ma dovrà avere il giusto prezzo.
Immagine di AMD Ryzen 5 7500X3D: la 3D V-Cache economica costa troppo? | Test & Recensione
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
Valve annuncia una nuova Steam Machine, ma anche un visore VR standalone Steam Frame e un nuovo controller ibrido.
Immagine di La nuova Steam Machine esiste davvero (e non è sola)
6
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
Zen 6 segna un passo storico per AMD: architettura a 2 nanometri, prestazioni AI potenziate e continuità sulla piattaforma AM5.
Immagine di AMD Zen 6: la rivoluzione dei 2 nanometri è vicina
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.