image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Microsoft ferma gli aggiornamenti facoltativi di Windows a causa del coronavirus

Microsoft ha annunciato lo stop agli aggiornamenti facoltativi di Windows in favore di quelli di sicurezza vista la grave situazione causata dal coronavirus.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Rienzo

a cura di Vittorio Rienzo

Pubblicato il 26/03/2020 alle 13:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:52

Microsoft ha annunciato oggi che, a partire da maggio, gli aggiornamenti facoltativi di Windows verranno accantonati in favore degli aggiornamenti di sicurezza. La decisione è stata presa a causa della pandemia di coronavirus che sta costringendo le persone a svolgere tutte le attività direttamente da casa.

Per questo motivo, Microsoft ha deciso di concentrare tutti i suoi sforzi nello sviluppo delle patch di sicurezza, che diversamente dagli aggiornamenti facoltativi, continueranno ad essere rilasciate con maggiore regolarità e stabilità.

microsoft-windows-10-may-2019-update-27835.jpg

Negli ultimi tempi infatti, gli aggiornamenti di Windows 10 in particolare, sono stati motivo di numerosi bug al sistema operativo creando disagi agli utenti, talvolta poco rilevanti, altre volte decisamente gravi. Microsoft ha quindi ritenuto importante fornire un software che offra maggiore stabilità e sicurezza, in particolare per gli utenti professionali. Lavorare da casa infatti in molti casi vuol dire utilizzare un PC personale, solitamente più vulnerabile e più vario nei carichi di lavoro. È da apprezzare quindi la scelta di Microsoft che in un momento così complesso ed insolito, cerca di puntare all'affidabilità delle macchine alimentate dal suo sistema operativo.

Vi lasciamo quindi al comunicato ufficiale, in cui la società di Redmond annuncia lo stop agli aggiornamenti C e D di Windows, lasciando invariate le release degli aggiornamenti B dedicati alla sicurezza.

“Abbiamo valutato la situazione sanitaria attuale, e sappiamo che sta avendo un forte impatto sui nostri consumatori. In risposta a questa sfida stiamo dando priorità al nostro impegno sugli aggiornamenti di sicurezza. A partire da maggio 2020, metteremo in pausa tutti gli aggiornamenti non relativi alla sicurezza (aggiornamenti C e D) per tutte le versioni client e Server di Windows (da Windows 10 1909 fino a Windows Server 2008 SP2).

Non ci saranno cambiamenti agli aggiornamenti di sicurezza mensili (aggiornamenti B); questi continueranno ad essere rilasciati come pianificato per garantire la continuità delle attività produttive e tenere i nostri clienti protetti ed efficienti”

La licenza di Windows 10 Professional è disponibile su Amazon ad un prezzo irrisorio, approfittane subito.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.