image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezz...
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...

Microsoft firma erroneamente un driver contenente un rootkit

A quanto pare, Microsoft ha certificato un driver di terze parti contenente un malware. Fate attenzione!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 29/06/2021 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:14

I colleghi di HackRead hanno riportato che Karsten Hahm, un analista di malware presso G Data, ha scoperto che il driver di terze parti “Netfilter”, certificato dalla stessa Microsoft, contiene un rootkit ed ha circolato per diverso tempo all'interno della comunità di videogiocatori.

New article: Microsoft signed a malicious Netfilter rootkit

Thanks for your contributions @jaydinbas @cyb3rops @cci_forensicshttps://t.co/6mtxONK1YS

— Karsten Hahn (@struppigel) June 25, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Messa al corrente della situazione, Microsoft ha confermato la pericolosità del driver, il quale inviava anche informazioni ad una compagnia cinese che il dipartimento di difesa statunitense ha classificato come “Community Chinese Military”. Il realizzatore del driver, Ningbo Zhuo Zhi Innovation Network Technology, stava lavorando con Microsoft per studiare e correggere quasi problema di sicurezza conosciuto. Una nuova versione del software, priva di malware, sarà distribuita tramite Windows Update.

La compagnia di Redmond si è scusata per l’accaduto e ha iniziato un’investigazione a riguardo. Per quanto riguarda il futuro, Microsoft assicura che il processo di firma sarà rivisto. È stato inoltre pubblicato un post sul blog ufficiale, nel quale si legge:

Non abbiamo riscontrato alcuna prova che il certificato di firma WHCP sia stato compromesso. L’infrastruttura non è stata compromessa. L’attività dell’attore è stata limitata al settore del gaming specialmente in Cina e non sembra aver puntato agli ambienti aziendali. Non stiamo attribuendo responsabilità ad alcun attore inerente allo stato nazionale in questo momento. L’obiettivo dell’attore era quello di utilizzare il driver per falsificare la geo-localizzazione, imbrogliare il sistema e giocare da qualsiasi posizione. Il malware consente ai malintenzionati di guadagnare un vantaggio nei giochi e possibilmente sfruttare altri utenti compromettendo i loro account tramite strumenti comuni come i keylogger.

Ad ogni modo, si tratta di un precedente piuttosto pericoloso, dato che solitamente un driver certificato da Microsoft stessa è sinonimo di qualità e dovrebbe essere stato controllato accuratamente prima di essere firmato digitalmente.

Se state cercando una buona scheda madre per la vostra nuova configurazione basta su processori AMD Ryzen, su Amazon trovate la Gigabyte X570 AORUS ELITE a prezzo scontato.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.