image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Microsoft rivendica il primato: Edge è il miglior browser per Windows 10

Microsoft afferma che il suo browser web Edge è il primo in quanto prestazioni e velocità d'avvio su Windows 10.

Advertisement

Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 27/05/2021 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Microsoft sta rivendicando il primato in prestazioni nella battaglia dei browser desktop. Nell'ultimo anno l'azienda di Redmond ha aggiunto gradualmente sempre più funzionalità al suo browser Edge, con l'obiettivo di migliorare le prestazioni e il tempo di avvio. Sembra proprio che l'obiettivo sia stato raggiunto: Microsoft ha affermato di essere il vincitore in quanto prestazioni e rivendica la corona, nonostante Google abbia appena rilasciato Chrome 91.

"Microsoft Edge, con la versione 91 che verrà rilasciata questa settimana, sarà il browser con le migliori prestazioni su Windows 10" afferma il team di Microsoft Edge in un post sul blog. "Perché possiamo dirlo? È semplice: boost all'avvio e schede dormienti (Sleeping Tabs)".

edge-sleeping-tabs-115823.jpg

Come riportano i colleghi di The Verge, Microsoft ha iniziato a lanciare per la prima volta la sua nuova funzionalità "startup boost" di Edge a marzo, affermando che questo rende l'avvio del browser fino al 41% più veloce. Anche la nuova funzionalità delle "sleeping tabs", ovvero le schede dormienti, è apparsa per la prima volta qualche mese fa. È progettata per migliorare le prestazioni di Edge minimizzando lo spreco di risorse. In pratica il browser mette in pausa le attività in background di una scheda che non si trova in primo piano e questo consente di diminuire l'utilizzo della RAM e della CPU. Microsoft sta anche lavorando a una modalità "performance" separata, che è attualmente in fase di test.

Va detto che anche Google ha apportato delle migliorie alle prestazioni di Chrome, soprattutto per quanto riguarda il consumo della RAM. I recenti aggiornamenti di Chrome hanno incluso una maggiore attenzione alle performance, con un allocatore di memoria più avanzato, per ridurre l'utilizzo della memoria e aumentare le prestazioni. Insomma, stanno tutti puntando - giustamente - all'efficienza.

Microsoft ha rivelato di aver inviato 5300 commit al progetto di Chromium: questa cosa andrà a vantaggio anche di Chrome e di tutti gli altri browser basati su Chromium. Mentre le schede dormienti e il boost all'avvio sono funzionalità appartenenti esclusivamente a Edge, Microsoft ha aiutato Google a migliorare la gestione delle schede di Chrome e i rivali hanno lavorato insieme su una serie di miglioramenti di Chromium stesso.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.