image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

Microsoft Teams, aumenta ancora il numero massimo di partecipanti

Teams continua la rincorsa a Zoom, secondo l'attuale roadmap, nel corso del mese alzerà il limite di partecipanti ad una videoconferenza a 300.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Salvatore Catalano

a cura di Salvatore Catalano

Pubblicato il 04/06/2020 alle 13:37 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:34

Durante il periodo di lockdown, è stato sotto gli occhi di tutti il massiccio incremento dell’utilizzo di software e app per le videoconferenze per scopi lavorativi, didattici o solamente per poter restare connessi con parenti o amici. Le varie aziende si stanno dando battaglia per poter allargare il proprio bacino di utenti e poterli strappare alla concorrenza, migliorando il servizio offerto e le funzionalità. Una cosa è certa: per quanto siano appurate alcune criticità in materia di sicurezza, Zoom si è preso la testa della classifica e non l’ha più mollata, con i suoi concorrenti relegati a rincorrere.

Uno dei suoi più agguerriti concorrenti è proprio Teams, sviluppato da Microsoft, che con vari aggiornamenti sta cercando di avvicinarsi sempre più al numero massimo di partecipanti alla videoconferenza che può vantare Zoom (ricordiamo che nella versione aziendale Zoom può arrivare anche a 1000 utenti). Proprio ad inizio dello scorso mese, la casa di Redmond aveva annunciato l’innalzamento di questo limite da 100 a 250 partecipanti. Oggi giunge notizia che nel prossimo aggiornamento questo limite potrebbe salire ancora per arrivare a toccare quota 300 nel corso di questo mese.

microsoft-teams-97255.jpg

Questa modifica è presente sulla roadmap di Office 365 (da quanto si può leggere su OnMSFT.com). La roadmap di Office 365 delinea quali sono i piani per le future modifiche e le nuove funzionalità che Microsoft vuole integrare ma l'azienda potrebbe anche cambiare i suoi piani se lo dovessero ritenere opportuno. Per ora, l'aumento dei limiti di partecipanti alla riunione resta programmato per il mese di giugno.

Microsoft è in piena fase di test, infatti la scorsa settimana c’è stato un aumento del limite di partecipanti per Office 365 Enterprise da 250 a 350, la società aveva subito dichiarato che sarebbe stato un cambiamento temporaneo. Infatti dopo una settimana è stato ritoccato per scendere a 300.

Nei piani di Microsoft c’è il voler valutare l'effetto dell'aumento del limite nei prossimi 3 mesi, prima di prendere una decisione definitiva a settembre, anche se ha apportato un cambiamento già dopo solo una settimana.

microsoft-teams-97254.jpg

Il limite di partecipanti non è l’unica cosa che Microsoft prevede di aumentare in Teams: un portavoce di Microsoft ha confermato, in un'intervista a CRN, che sono a lavoro anche per aumentare il numero di partecipanti visualizzabili nelle videochiamate, portandolo da 9 a 49. L’effetto di questo cambiamento porterebbe Microsoft Teams in linea con Zoom sotto questo aspetto. Non è pero noto quando tale cambiamento vedrà la luce perché nel corso dell’intervista non è stato specificato.

Se siete alla ricerca di una webcam con un buon rapporto qualità prezzo da utilizzare durante le videoconferenze forse questa AUKEY fa per voi.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.