Firefox a 64 bit su Windows? Forse ci siamo. Mozilla ha infatti annunciato che Firefox Developer Edition (scaricabile da qui), una versione del browser per gli sviluppatori, guadagna il supporto a 64 bit anche sul SO di Microsoft, dopo averlo ottenuto su OS X e Linux. Tale versione si affianca a quelle di prova, definite "Nightly", accessibili a questo indirizzo.
Diversi i vantaggi del passaggio ai 64 bit. "Un browser a 32 bit è limitato a un address space di 4 GB. Tale spazio è ulteriormente assottigliato da problemi di frammentazione. Le applicazioni web, nel frattempo, si fanno sempre più grandi", ha spiegato Mozilla.
![]() | Asus Zenbook UX31LA |
Giochi basati su motori come l'Unreal Engine hanno asset che devono essere immagazzinati in memoria per essere caricati in modo sincrono. Per alcune di queste applicazioni un browser a 64 bit rappresenta la differenza tra funzionare o no.
"Ad esempio quando si esegue il porting di asm.js si consiglia di mantenere le dimensioni dell'heap di 512 MB in un browser a 32 bit. Con i 64 bit si può arrivare fino a 2 GB", ha aggiunto la fondazione.
Un gioco basato su Unreal Engine in funzione su Firefox a 64 bit
Mozilla ha rivelato inoltre miglioramenti prestazionali. "Otteniamo l'accesso a nuovi registri hardware e istruzioni per velocizzare il codice JavaScript", ha affermato Mozilla aggiungendo che un address space a 64 bit migliora anche l'efficacia di ASLR (address space layout randomization) rendendo l'exploit del browser da parte di un contenuto web più difficile.