image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50 Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX ...
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate...

Mozilla si rinnova con un nuovo logo dopo 25 anni

Mozilla si rinnova: nuovo logo dopo 25 anni per sottolineare la sua missione di attivismo digitale e difesa di un web libero e aperto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 05/12/2024 alle 13:12

Mozilla ha annunciato tramite un post sul proprio blog un importante rinnovamento del proprio marchio dopo 25 anni. L'organizzazione, nota per il browser Firefox, ha svelato un nuovo logo e una nuova identità visiva per meglio rappresentare la sua missione di difesa di un internet libero e accessibile.

Il nuovo logo, sviluppato con l'agenzia Jones Knowles Ritchie, raffigura una bandiera stilizzata verde su sfondo nero. La scelta simboleggia lo spirito attivista di Mozilla e incorpora sottilmente sia la 'M' del nome che un riferimento al suo storico simbolo del T-rex.

Mark Surman, presidente di Mozilla, ha dichiarato: "Questo rebrand non è solo un restyling estetico - stiamo gettando le basi per i prossimi 25 anni". L'organizzazione ritiene infatti che molte persone non abbiano una visione completa delle sue attività oltre Firefox.

Il rinnovamento mira a riaffermare il ruolo di Mozilla come organizzazione attivista nel panorama tecnologico, distanziandosi dall'immagine di "tipica azienda tech" assunta negli ultimi anni. L'obiettivo è rafforzare la connessione sia con gli utenti esistenti che con quelli potenziali, enfatizzando l'impegno di Mozilla per la privacy e l'open source.

Con questo rebrand, Mozilla intende quindi rinnovare la propria identità visiva e comunicativa, rimanendo fedele alla sua missione originaria di promuovere un web aperto e accessibile a tutti.

Immagine id 43456

Mozilla affonda le sue radici nel progetto Netscape, uno dei primi browser web commerciali lanciato nel 1994. La nascita di Mozilla è strettamente legata alla guerra dei browser degli anni '90, quando Netscape si trovò a competere con Microsoft Internet Explorer. In risposta alle pressioni del mercato, Netscape decise di rendere open source il codice del suo browser, dando vita al Mozilla Project nel 1998.

Una curiosità interessante riguarda l'origine del nome "Mozilla". Inizialmente era un riferimento scherzoso a "Mosaic Killer", poiché Netscape mirava a "uccidere" Mosaic, il browser dominante dell'epoca. La mascotte di Mozilla, il dinosauro rosso, è un omaggio a questo passato: rappresenta metaforicamente una creatura preistorica che schiaccia i suoi concorrenti.

Nel corso degli anni, Mozilla ha continuato a innovare nel campo dei browser web. Il lancio di Firefox nel 2004 ha segnato una svolta importante, offrendo un'alternativa più leggera e sicura a Internet Explorer. Firefox ha introdotto funzionalità pionieristiche come la navigazione a schede e il blocco dei pop-up, che sono diventate standard di settore.

Il recente rebrand di Mozilla riflette l'evoluzione del panorama digitale: in un'epoca di crescente preoccupazione per la privacy online e il controllo dei dati, Mozilla si sta riposizionando come paladino dei diritti digitali. Questo nuovo capitolo nella storia di Mozilla promette di essere altrettanto influente quanto i suoi primi 25 anni nel plasmare il futuro di Internet.

Fonte dell'articolo: blog.mozilla.org

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Apple infrange le sue stesse regole
Articolo 1 di 5
RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Una eGPU è davvero quello che serve per rivoluzionare l'esperienza di gioco con le handheld? Secondo questo YouTuber, sì.
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
In collaborazione con Nvidia, Amazon annuncia che al Prime Day 2025 condividerà contenuti esclusivi dedicati alle RTX 50, con content creator d’eccezione.
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Costa solo 200$ hackerare la tua azienda sul dark web
Cybercriminale vende accesso amministrativo a server di azienda italiana di software: 11 host compromessi e controllo remoto in vendita sul dark web.
Immagine di Costa solo 200$ hackerare la tua azienda sul dark web
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Scopri perché TransferNow è la soluzione ideale per inviare file di grandi dimensioni senza registrazione, superando i limiti imposti da WeTransfer
Immagine di Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.