image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre...
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable A...

MSI Claw più lenta di ROG Ally, la prima recensione sorride ad AMD

La prima recensione del MSI Claw, alimentato dal processore Meteor Lake di Intel, sembra rivelare prestazioni inferiori rispetto all'APU Phoenix di AMD

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 18/02/2024 alle 10:00

La prima recensione del MSI Claw, alimentato dal processore Meteor Lake di Intel, sembra rivelare prestazioni inferiori rispetto all'APU Phoenix di AMD, almeno secondo quanto riportato da VideoCardz.

Meteor Lake, difatti, sembra mostrare una notevole inferiorità rispetto a Phoenix, specialmente quando si utilizzano livelli di consumo energetico più bassi. Con questi presupposti, il modello di ROG Ally basato su Z1 Extreme, potrebbe essere addirittura il doppio più veloce del modello Core 7 Ultra 155H presente su MSI Claw.

Meteor Lake, sviluppato da Intel con un focus primario sull'intelligenza artificiale, presenta una grafica integrata significativamente più potente rispetto alle precedenti CPU Intel.

Le sue grafiche integrate basate su Xe-LPG rappresentano un notevole passo avanti rispetto alle Xe Iris datate, introdotte con Tiger Lake nel 2020. Inizialmente, c'era l'auspicio che Intel potesse competere con AMD in termini di prestazioni delle GPU integrate, un campo in cui AMD eccelle da diversi anni.

Tuttavia, la recensione di Xiao Fengfeng, (qui il link al video originale) suggerisce che Meteor Lake non riesca a competere con AMD nei dispositivi di gioco portatili. Il confronto è stato effettuato tra il modello Core 7 Ultra 155H di MSI Claw e il modello Z1 Extreme di ROG Ally, entrambi top di gamma.

Immagine id 9098

A livelli di consumo energetico predefiniti (35-40 watt per il Claw e 30 watt per l'Ally), il modello 155H è risultato in svantaggio, in ogni gioco, in modo significativo.

Purtroppo, la recensione ha fornito solo filmati dei benchmark anziché una media dei frame al secondo, ma in ogni caso, il modello Z1 Extreme ha mostrato un vantaggio di almeno il 10%, raggiungendo addirittura un distacco del 40% in più di fps, in determinate condizioni. I

In un breve momento, durante i test svolti sul remake di Resident Evil 4, il modello Z1 Extreme ha superato del doppio i frame al secondo di MSI Claw. Questa differenza non è solo una minor prestazione, ma comporta anche un consumo energetico maggiore.

Le differenze si accentuano ulteriormente confrontando i due modelli a 25, 20 e 15 watt in Shadow of the Tomb Raider, dove sono disponibili dati medi dei frame al secondo.

A 25 watt, Meteor Lake non è così distante, ma perde una quantità significativa di prestazioni a 20 watt, mentre Phoenix no. A 15 watt, il modello 155H è approssimativamente la metà della velocità del modello Z1 Extreme.

Nei livelli di consumo energetico predefiniti, la recensione indica che le grafiche di Meteor Lake sono molto meno efficienti di quelle di Phoenix, soprattutto con livelli di consumo energetico più bassi.

Sebbene parte delle differenze di prestazioni ed efficienza potrebbe essere attribuita al dispositivo Claw, che non è ancora stato lanciato ufficialmente e, quindi, potrebbe non essere completamente ottimizzato a livello di software e firmware, era già noto che le grafiche integrate di Meteor Lake non erano così performanti come si cercava di far credere.

Staremo a vedere, con l'avvicinarci dell'uscita di MSI Claw, se la situazione cambierà sensibilmente per il primo PC handheld dotato di un processore Intel Meteor Lake.

Fonte dell'articolo: videocardz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #4
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #5
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
La piattaforma svedese Lovable si avvicina agli 8 milioni di utenti, ma il silenzio sui ricavi e il calo del 40% nel traffico sollevano dubbi sulla sostenibilità.
Immagine di Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
SanDisk lancia Extreme Fit, un drive USB-C da 1TB dal design ultra-compatto a L, pensato per restare sempre collegato al laptop.
Immagine di SanDisk lancia il drive USB-C da 1TB più piccolo di sempre
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Da oggi 12 novembre, in Italia i siti per adulti devono adottare sistemi di verifica dell'età sicuri e indipendenti, così da rispettare le nuove norme AGCOM.
Immagine di Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
39
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
Il designer Abdi propone un Windows 26 che recupera l'estetica di Vista e 7 con il Liquid Glass, mentre Microsoft punta su AI e piattaforme agentiche.
Immagine di Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
7
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
La lineup di GPU ispirata al personaggio “Apocalypse Girl” fa il suo ingresso nel mercato nordamericano, segnando una svolta nella strategia di ZOTAC.
Immagine di Le RTX APOCALYPSE di ZOTAC arrivano finalmente in Occidente
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.