image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

MSI registra 29 nuove schede grafiche presumibilmente basate su Nvidia Ampere

Il noto produttore MSI ha registrato 29 diverse schede grafiche Nvidia basate sull'architettura Ampere di nuova generazione presso l'ente ECC.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/08/2020 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come riportato da PC Gamer, l’ente Eurasian Economic Commission (CEE) ha pubblicato oggi alcune informazioni piuttosto interessanti. Infatti, il noto produttore MSI ha registrato 29 diverse schede grafiche Nvidia presumibilmente basate sull'architettura Ampere di nuova generazione, che potrebbero essere, rispettivamente, le versioni personalizzate della GeForce RTX 3090, 3080 e 3070.

msi-ampere-eurasian-economic-commission-110410.jpg

Invece di esporre pubblicamente i nomi dei modelli per le schede grafiche, MSI ha astutamente registrato i loro “part number”. Fortunatamente possiamo prendere come riferimento le attuali offerte basate su Turing, anche se non siamo sicuri che MSI manterrà la stessa formula per le sue schede Ampere. Purtroppo, i part number su CEE non ci dicono molto sulle specifiche. Per quello, sicuramente dovremo attendere sino al primo settembre, quando il CEO di Nvidia, Jensen Huang, terrà una conferenza stampa inerente al futuro del brand GeForce.

Per l'attuale serie GeForce RTX-20, MSI utilizza i prefissi V371, V372 e V373 rispettivamente per GeForce RTX 2080 Ti, RTX 2080 e RTX 2070. MSI utilizza generalmente numeri più piccoli per denotare modelli con specifiche più elevate.

Abbiamo applicato lo stesso modello per i presunti prodotti Ampere di MSI nella tabella seguente:

Prefisso Part Number Modello
V388 ? GeForce RTX 3090
V389 ? GeForce RTX 3080
V390 ? GeForce RTX 3070
V371 V371-026R MSI GeForce RTX 2o80 Ti Gaming X Trio
V372 V372-031R MSI GeForce RTX 2080 Gaming X Trio
V373 V373-015R MSI GeForce RTX 2070 Gaming X
V374 V375-008R MSI GeForce RTX 2060 Gaming X

I 29 diversi part number elencati dal CEE possono essere separati in tre gruppi: V388, V389 e V390. Secondo la nomenclatura MSI utilizzata per Turing, la V388 dovrebbe essere la GeForce RTX 3090, mentre la V389 e la V390 probabilmente corrispondono rispettivamente alla GeForce RTX 3080 e RTX 3070. Di conseguenza, stando al database dell’ente ECC, saranno commercializzate 14 GeForce RTX 3090, 11 GeForce RTX 3080 e quattro GeForce RTX 3070. Tuttavia, è importante far notare che non tutti i prodotti registrati presso CEE arrivano sul mercato. Solitamente, infatti, le aziende ne useranno alcuni, mentre altri resteranno inattivi per sempre.

Avete bisogno di un portatile da gaming equipaggiato con componenti di alto livello ed in grado di farvi giocare ottimamente anche con i videogiochi più impegnativi? Il notebook MSI GP75 Leopard è in vendita su Amazon ad un prezzo interessante.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto
1

Hardware

Offerte da non perdere su PC Componentes: ecco l’hardware più venduto

Di Dario De Vita
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
2

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.