image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

NAS: la strategia ottimale per l'archiviazione centralizzata

I NAS offrono un grande insieme di funzioni e sono adatti a molte applicazioni. Se installati seguendo una buona strategia diventano un partner indispensabile per voi e la vostra impresa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcel Binder

a cura di Marcel Binder

Pubblicato il 23/02/2014 alle 12:00 - Aggiornato il 07/10/2015 alle 16:31
  • NAS: la strategia ottimale per l'archiviazione centralizzata
  • Quale NAS scegliere?
  • Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?
  • Elevata ridondanza e capacità con RAID 5 e RAID 6
  • Eseguire backup: on-site, off-site e cloud
  • Sincronizzazione e replicazione dati
  • Pianificazione per gestire al meglio l'archiviazione

Dispositivi NAS per uso commerciale

I dispositivi NAS hanno molte funzioni e sono adatti a una varietà di applicazioni. Usati strategicamente possono essere partner indispensabili per l'impresa grande e piccola.

In questo periodo di internet wireless, internet cablato ad alta velocità, e varie soluzioni di archiviazione cloud, qualcuno potrebbe pensare che conservare i dati sul posto sia un'idea vecchia come il cavallo e il calesse. Tuttavia, anche oggigiorno, niente batte l'archiviazione locale quando si tratta di avere dati importanti costantemente disponibili e in grande quantità.

In un ambiente aziendale infatti la perdita di connessione internet può portare tutta l'attività ad un brusco stop se i dipendenti non hanno accesso alle applicazioni web o i documenti cloud. Imprese più grandi sono meno a rischio grazie a piani di emergenza e al fatto che tipicamente pagano per connessioni dati ridondanti. Tuttavia le piccole imprese, consulenti, e imprese a singola persona possono raramente permettersi tale spesa.

I NAS non archiviano solo i dati, fanno molto di più

L'infrastruttura IT delle piccole imprese, poi, spesso è un miscuglio. Per ridurre i costi il proprietario dell'impresa, un dipendente, o anche un conoscente, gestiscono direttamente l'infrastruttura IT e quindi, a causa della scarsa conoscenza, nascono uniche e spesso strane architetture IT.

A seconda delle imprese le necessità possono quindi cambiare anche di molto, ma almeno per quelle piccole si può risolvere e gestire tutto con un solo potente dispositivo, il NAS (Network Attached Storage).

Non dovrebbe importare se l'hardware di un NAS è un PC desktop, un server, o un'apparecchiatura NAS dedicata. Nell'ultimo caso però abbiamo un dispositivo pronto a funzionare appena tolto dalla scatola, mentre con un PC o un server bisogna essere in grado di regolare molte impostazioni. Ci vuole molto tempo, quindi denaro, ed è facile sbagliare.

Comprare un NAS da Asustor, Buffalo, Qnap, Synology, o Thecus può quindi essere la scelta migliore per le piccole imprese e consulenti. Questi dispositivi offrono molto di più del rendere i file disponibili in una rete aziendale: molti possono fare da server web e per i database, offrono backup periodici per computer e altri dispositivi collegati, sincronia di file e cartelle e compatibilità con reti eterogenee.

Nelle prossime pagine mostreremo usare i server NAS per facilitare il backup di PC, recuperi da disastri, così come la sincronizzazione e replicazione di dati in modo professionale.

QNAP TS-121 NAS QNAP TS-121 NAS
 Acquista
Synology DS1513+ Synology DS1513+
 Acquista
Seagate NAS HDD Seagate NAS HDD
 Acquista
Leggi altri articoli
  • NAS: la strategia ottimale per l'archiviazione centralizzata
  • Quale NAS scegliere?
  • Quale modalità RAID è la migliore per proteggere i dati?
  • Elevata ridondanza e capacità con RAID 5 e RAID 6
  • Eseguire backup: on-site, off-site e cloud
  • Sincronizzazione e replicazione dati
  • Pianificazione per gestire al meglio l'archiviazione

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.