image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Nitro PDF hackerato, i vostri dati in vendita come quelli di Apple, Amazon e Google

Sembra che un gran volume di dati appartenenti agli utenti che utilizzano Nitro PDF sia trapelato in rete.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 27/10/2020 alle 10:32 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:05

Il famoso servizio per la modifica, la lettura e la firma digitale di PDF Nitro è stato colpito duramente. Sembra che un gran volume di dati appartenenti agli utenti che utilizzano il software sia trapelato in rete. Tra i colpiti ci sono anche alcune aziende del calibro di Amazon, Google, Microsoft, Chase e molte altre ancora.

hacker-114315.jpg

Non è di certo una buona notizia per chi utilizza in maniera frequente il programma dedicato ai PDF. L'azienda afferma che Nitro è utilizzato da oltre 10 mila clienti business e oltre 1,8 milioni di utenti con licenza, inoltre offre a tutti i propri utenti un servizio di archiviazione in cloud che permette una facile condivisione dei documenti con i propri collaboratori.

Il 21 ottobre scorso, Nitro Software aveva pubblicato un avviso nell'ASX (Australia Stock Exchange) nel quale affermava di essere stata vittima di un piccolo incidente di sicurezza con conseguenze non gravi e che non fosse stato affetto alcun dato degli utenti. Purtroppo sembra che non sia andata proprio così.

Secondo quanto condiviso da BleepingComputer, l'azienda di cybersicurezza Cyble afferma di aver scovato una fonte entrata in possesso di ben 1TB di documenti e moltissimi altri dati degli utenti provenienti dal servizio cloud di Nitro Software e che li sta vendendo all'asta al prezzo di partenza di 80.000 dollari.

nitro-pdf-data-breach-121997.jpg nitro-pdf-data-breach-121998.jpg

Cyble afferma che la tabella del database "user_credential" contiene 70 milioni di record di utenti, i quali contengono indirizzi e-mail, nomi completi, password, titoli, nomi di società, indirizzi IP e altro ancora. Inoltre, sempre secondo la società di sicurezza informatica, il database contiene un gran numero di dati e documenti appartenenti a delle società ben note. Dagli estratti del database condivisi con BleepingComputer, i titoli dei documenti da soli rivelano una grande quantità di informazioni sui rapporti finanziari, sulle attività di M&A, vari NDA e presentazioni di prodotti.

Azienda Numero di account trapelati Numero di documenti rubati
Amazon 5442 17137
Apple 584 6405
Citi 653 137285
Chase 85 177
Google 3678 32153
Microsoft 3330 2390

Se siete preoccupati che il vostro account faccia parte del database degli account in vendita, Cyble ha aggiunto i dati relativi a questa fuga di informazioni al proprio servizio AmIBreached. Inserendo il vostro indirizzo email potrete controllare se anche voi siete tra i migliaia di sfortunati utenti colpiti.

HP Chromebook 14-db0500sa con display da 14″, processore AMD A4-9120, 4GB RAM e 32GB di memoria interna eMMC è disponibile su Amazon a soli 280 euro, cosa state aspettando?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.