image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

No, il fondatore di Ethereum non ha hackerato il Ministero della Transizione Ecologica

Nella notte il profilo Twitter del Ministero della Transizione Ecologica è stato hackerato, ma non dal fondatore di Ethereum.

Advertisement

Avatar di Marco Pedrani

a cura di Marco Pedrani

Caporedattore centrale @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/09/2022 alle 12:48
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nella notte, l'account Twitter del Ministero della Transizione Ecologica ha subito un attacco hacker. La situazione sembra ora essere tornata alla normalità (o quasi), ma a seguito dell'attacco la foto profilo è stata sostituita con quella di Vitalik Buterin e il nome trasformato in "vitalik.eth".

Il riferimento è abbastanza lampante, ma per chi non fosse avvezzo al mondo delle criptovalute, Vitalik Buterin non è altro che il fondatore di Ethereum, probabilmente una delle cripto più famose insieme a Bitcoin.

attacco-hacker-mite-246698.jpg

attacco-hacker-mite-246696.jpg attacco-hacker-mite-246697.jpg

La notizia è stata riportata da diverse testate nazionali, secondo cui Buterin avrebbe hackerato l'account Twitter del Ministero, nonché da alcuni esponenti politici; purtroppo, dobbiamo informarli che hanno preso un abbaglio: le indagini della polizia postale sono ancora in corso, ma è davvero poco probabile che il fondatore di Ethereum abbia hackerato il profilo del Ministero della Transizione Ecologica per renderlo quanto più simile possibile al proprio. È molto più probabile, come spesso capita, che i malintenzionati volessero impersonare Buterin, usando lo stesso nome e la stessa foto profilo dell'account originale, per mettere in atto una truffa legata a Ethereum: non si tratta affatto di una pratica nuova, che viene attuata spesso sia su Twitter che su altri canali, come ad esempio YouTube.

L'attacco è stato messo in atto in concomitanza con il merge di Ethereum, che è passato dal modello "proof of work" a quello "proof of stake". Gli hacker hanno pensato bene di sfruttare il momento per truffare i più sprovveduti, pubblicizzando sul profilo hackerato dei Ministero un giveaway di 50.000 ETH, come potete vedere dai tweet qui sotto.

attacco-hacker-mite-246699.jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
3

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.