image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Noctua lancia quattro nuovi dissipatori per Xeon W-3300

Noctua ha presentato la sua line up di dissipatori ad aria per processori Xeon W-3300 su socket LGA4189.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/07/2021 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:07
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/07/2021 alle 15:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:07
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Conosciuta principalmente per i suoi silenziosi sistemi di raffreddamento ad aria, Noctua ha presentato recentemente una nuova gamma di dissipatori per i processori Intel Xeon W-3300 'Ice Lake-64L' su socket LGA4189. La famiglia comprende quattro dissipatori con ventole da 90, 120 e 140 mm e sono progettati sia per workstation che per server.

Tutti i prodotti sono dotati di grandi radiatori in alluminio con molte alette sottili perforate da più heatpipe in rame nichelato che sono saldate alla base in rame. A seconda del modello esatto e dei suoi requisiti prestazionali, i sistemi di raffreddamento sono dotati di una o due ventole progettate per essere il più silenziose possibile. Tutti i dissipatori sono dotati di un composto termico pre-applicato.

La gamma di dispositivi di raffreddamento LGA4189 di Noctua include i seguenti modelli:

noctua-xeon-lga4189-177613.jpg

L'enorme dissipatore a torre NH-U14S DX-4189 è dotato di sei heatpipe e di una singola ventola PWM NF-A15 da 140mm che gira da 300 a 1500 RPM per generare un flusso d'aria di 140,2 m³/h producendo un massimo rumore acustico di 24,6 dB(A). Il dispositivo pesa 797 grammi ed è destinato a postazioni di lavoro di grandi dimensioni con molto spazio e un buon flusso d'aria.

noctua-xeon-lga4189-177611.jpg

Il dissipatore a torre NH-U12S DX-4189 è equipaggiato con cinque heatpipe e due ventole NF-A12x25 da 120mm che ruotano da 450 a 2000 giri/min per produrre un flusso d'aria di 102,1 m³/h e un rumore acustico massimo di 22,6 dB (UN). Si tratta del più performante della linea Noctua per processori su socket LGA4189 ed è destinato alle workstation classiche. Per tali macchine, due ventole possono effettivamente essere un vantaggio poiché se una si guasta, l'altra continuerà a funzionare. Il dispositivo pesa 1.018 grammi.

noctua-xeon-lga4189-177615.jpg

L'NH-U9 DX-4189 è un dissipatore a torre relativamente compatto per workstation più piccole. L'unità è dotata di sei heatpipe e due ventole NF-A9 che girano da 400a 2000 RPM per generare un flusso d'aria di 62,6 m³/h emettendo un livello di rumore di 22,8 dB(A). Il prodotto pesa 895 grammi.

noctua-xeon-lga4189-177614.jpg

L'NH-D9 DX-4189 4U è essenzialmente una versione alternativa dell'NH-U9 DX-4189 che presenta un diverso dissipatore di calore con quattro heatpipe ottimizzato per server 4U. Questo modello offre prestazioni notevolmente più elevate, ma è considerevolmente più rumoroso (fino a 30,6 dB(A)) poiché le sue ventole NF-A9 girano da 400 a 2500 RPM per generare un flusso d'aria di 96,3 m³/h. Tuttavia, dal momento che abbiamo a che fare con un dispositivo di raffreddamento per server 4U, pochissime persone potranno effettivamente essere infastidite dal loro suono.

Tutti i nuovi modelli vengono forniti con il meccanismo di montaggio SecuFirm2 di Noctua con anti-inclinazione, dadi Torx T30 PEEK e telaio portante CPU LGA4189-4 (P4). È incluso uno strumento di montaggio Torx T30. Per gli utenti che dispongono già di dissipatori di precedente generazione, l'azienda offre il kit di montaggio NM-i4189 che renderà i dissipatori compatibili con i processori e le schede madri più recenti.

Noctua NH-P1, il primo dissipatore passivo della compagnia austriaca, è anche disponibile su Amazon!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.