image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza...

Noctua raffredda passivamente un Core i9-9900K

NH-D15 e NH-D15S sono due tra i migliori dissipatori ad aria sul mercato. Noctua sta lavorando a nuove versioni, migliorate, per il 2020. In arrivo anche un dissipatore gigantesco per build totalmente senza ventole.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 30/05/2019 alle 18:35 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:22

Al Computex 2019 siamo andati a visitare lo stand di Noctua, la rinomata azienda austriaca che realizza soluzioni di raffreddamento ad aria tra le più rinomate sul mercato. Ci aspettavamo come sempre diversi prototipi, dato che di recente l’azienda ha introdotto l’NH-U12A, e Noctua non ci ha lasciato a bocca asciutta né delusi. Non mille prodotti, ma come si suol dire "pochi ma buoni". Scopriamoli insieme.

Dissipatore fanless

Il primo prototipo che ci è stato presentato è quello di un dissipatore fanless, ossia privo di ventole, in grado di gestire in modo passivo il calore prodotto dai microprocessori fino a 180 watt - con altre ventole dentro il PC che girano a soli 300 RPM.

noctua-computex-2019-prototipi-34914.jpg noctua-computex-2019-prototipi-34917.jpg

In realtà lo scopo di Noctua con questo dissipatore, non certo piccolo come potete vedere dalle foto (si parla di 1,5 chili, base in rame, alette in alluminio da 1,5 mm e sei heatpipe), è quello di dissipare CPU fino a 120 watt in un PC totalmente fanless, cioè in cui non ci sono ventole di alcun tipo, nemmeno quella della scheda video o dell’alimentatore.

Realizzato con un design asimmetrico per una migliore gestione dello spazio in relazione allo slot PCI Express, è stato pensato anche per garantire il 100% di compatibilità con le RAM su piattaforme LGA 115x e AMD AM4.

noctua-computex-2019-prototipi-34915.jpg noctua-computex-2019-prototipi-34916.jpg

In pratica il radiatore ha un’altezza tale che non interferisce anche con le RAM dotate di heatsink più alti. Il dissipatore dovrebbe debuttare, salvo ritardi, nel corso del 2020 e sarà accompagnato dalla pasta termica NT-H2.

Abbiamo visto il dissipatore in azione in un PC totalmente privo di ventole alle prese con un Core i9-9900K sotto carico massimo con Prime95, dove ha mantenuto una temperatura massima di circa 95°C.

Intendiamoci, non è una temperatura "sicura", ma si trattava solamente una dimostrazione di come il radiatore riesca a mantenere in funzione per più ore il top di gamma di Intel anche senza ventole.

Dissipatori D-type da 140 mm di prossima generazione

Noctua ha realizzato due dissipatori molto apprezzati negli ultimi anni, NH-D15 e NH-D15S, ma sta pensando alla prossima generazione. L’azienda sta lavorando su versioni compatibili con le piattaforme mainstream di Intel e AMD, oltre che varianti dedicate ai socket più grandi per processori HEDT.

noctua-computex-2019-prototipi-34920.jpg noctua-computex-2019-prototipi-34921.jpg

Il nuovo prototipo ha sette heatpipe (una in più dell’NH-D15) e una superficie il 10% maggiore per migliorare ulteriormente le prestazioni. Questi due cambiamenti consentono di aumentare la capacità massima di dissipazione fino a 400 watt su un socket TR4.

Anche in questo caso abbiamo un design asimmetrico e uno spazio di 65 mm per l’installazione delle memoria RAM - in presenza di una sola ventola NF-A15 PWM sul dissipatore, ma è possibile installarne una seconda per le massime prestazioni. Anche in questo caso di parla di arrivo sul mercato nel 2020 con pasta termica NT-H2 in bundle.

noctua-computex-2019-prototipi-34918.jpg noctua-computex-2019-prototipi-34919.jpg

Allo stand Noctua ci ha mostrato il nuovo prototipo in contrapposizione all’NH-D15, dimostrando come la nuova versione riesca a mantenere la temperatura a 47,6 °C anziché a 49 °C, 1,5 °C in meno a parità di carico.

Il Core i9-9900K è (attualmente) la CPU gaming più veloce, ed è scesa di prezzo rispetto ai mesi precedenti. La trovate a 499 euro su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Offerta imperdibile su Elgato Prompter con display integrato: da 299€ a 239,99€. Perfetto per streaming, videoconferenze e content creation.
Immagine di Questo Elgato è come un secondo schermo con super poteri e oggi lo prendi scontato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Vi segnaliamo l'offerta lancio sulla nuova FLSUN T1 Max, una stampante 3D con volume cilindrico 300mm, velocità fino a 1000mm/s e precisione ±0,1mm.
Immagine di Risparmio garantito comprando al lancio: il caso di questa stampante 3D
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.