Si chiama NUC6i7KYK, ma se ne parlerà con il nome in codice Skull Canyon, ed è il nuovo mini PC con CPU Core i7 di Intel pensato per un'ampia fetta di pubblico, tra cui ci sono anche i videogiocatori. Con questo termine non s'intendono quelli che amano giocare ad altissime risoluzioni con tutti i dettagli al massimo, ma chi punta a una discreta esperienza di gioco senza per questo spendere troppo.

All'interno del nuovo NUC6i7KYK Skull Canyon troviamo una CPU quad-core con Hyper-Threading Core i7-6770HQ, una soluzione con frequenza di 2,6 GHz ma in grado di accelerare fino a 3,5 GHz in determinate circostanze grazie alla tecnologia Turbo Boost. Il TDP di questo processore Skylake è 45 watt.
Trattandosi di una CPU mainstream, troviamo al suo interno una GPU integrata, nello specifico la potente Iris Pro 580 con 78 Execution Unit, coadiuvata da 128 MB di eDRAM. Questo nuovo mini PC può ospitare fino a 32 GB di memoria SO-DIMM DDR4 e due SSD di tipo M.2 SATA e PCI Express. Al suo interno troviamo anche un modulo Intel 8260 per la connettività Wi-Fi 802.11ac e Bluetooth 4.2.

Per quanto riguarda le porte, Intel ha inserito una HDMI 2.0 con supporto HDCP 2.2, una mini DisplayPort 1.2, quattro USB 3.0 e una USB 3.1 Gen 2 di tipo Type C per trasferimenti dati fino a 10 Gbps ma anche con supporto ai protocolli Thunderbolt 3 e DisplayPort. Al mini-PC si possono collegare fino a tre monitor 4K e tramite l'interfaccia in questione anche dei box con schede video esterne, se la GPU integrata non è sufficiente. Le schede video esterne s'interfacceranno con la CPU tramite un collegamento PCIe 3.0 x4.

Il mini PC è dotato anche di un lettore di schede SD, un jack audio per le cuffie e il microfono, una porta Gigabit Ethernet e un sensore a infrarossi per l'uso con telecomandi.
Prodotto | Intel NUC6i7KYK (Skull Canyon) |
---|---|
Processore | Intel Core i7-6770HQ Skylake, 4C/8T, 2.6 GHz (Turbo a 3.5 GHz), 6 MB di cache L2, TDP di 45 watt |
Memoria | 2x DDR4 SO-DIMM (2133+ MHz) |
GPU | Intel Iris Pro Graphics 580 (Skylake-H GT4+4e con 128 MB eDRAM) |
Archiviazione | Due slot M.2 (SSD SATA3 / PCIe 3.0 x4 NVMe / AHCI) |
Rete | Intel Dual Band Wireless-AC 8260 (2x2 802.11ac - 867 Mbps + Bluetooth 4.2); Intel I-219V Gigabit Ethernet |
Audio | Jack audio 3,5 mm (cuffie / microfono) Uscita audio digitale 5.1/7.1 con bitstreaming audio HD (HDMI) |
Porte I/O | 1x Thunderbolt 3 / USB 3.1 Gen 2 Type-C 4x USB 3.0 (inclusa una porta di ricarica) 1x SDXC (UHS-I) 1x HDMI 2.0, 1x mini-DP 1.2 Sensore a infrarossi |
Prezzo | 650 dollari (senza RAM, archiviazione e sistema operativo) |
Dal punto di vista del design abbiamo un NUC di forma più allungata, più largo e piatto (216 x 116 x 23 mm), impreziosito con il logo di un teschio, che Intel usa sui prodotti ad alte prestazioni. La copertura è comunque sostituibile grazie a una soluzione priva di logo inclusa con il prodotto; all'occorrenza è possibile apporre coperture di terze parti.
Il NUC6i7KYK Skull Canyon, in consegna da aprile maggio e prenotabile negli Stati Uniti da aprile sul negozio Newegg, ha un prezzo di circa 650 dollari, ed è ovviamente privo di archiviazione, RAM e sistema operativo. È un cosiddetto PC "barebone". Secondo Intel la spesa sale a circa 1000 dollari completandolo con 16 GB di memoria DDR4, un SSD da 256 GB e sistema operativo Windows 10.
![]() | Intel NUC6I3SYH | |
![]() | Intel NUC5i3RYH |