image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Nvidia CMP 170HX, l'acceleratore dedicato al mining si basa su una GPU GA100

A bordo della Nvidia CMP 170HX troviamo una GPU GA100 ridimensionata: ha 8GB di memoria HBM2e invece degli 80GB del progetto A100.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 03/09/2021 alle 10:30

Nei mesi scorsi sono state rilasciate delle schede video dedicate al mining, appartenenti alla serie CMP (CryptoMining Processor), per far sì che i gamer a cui non interessa particolarmente il mining di criptovalute riuscissero ad acquistare con più facilità le schede video normali presenti sul mercato. Ora, come riporta VideoCardz, sembra essere comparsa una nuova scheda CMP di Nvidia, la 170HX, basata su GA100.

Il CMP 170HX è un acceleratore NVIDIA A100 riproposto, che non ha connettori per display e nessuna funzionalità di gaming. NVIDIA evidentemente non riusciva a capire cosa fare con le GPU GA100 rotte o difettose, motivo per cui ora offre ai minatori questa GPU Ampere altamente avanzata. Per quanto ne sappiamo, è il primo design proprietario di NVIDIA per una scheda dedicata al mining: solitamente si basa sui design dei partner.

scheda-video-cmp-170hx-183278.jpg
Photo Credits: Codefordl via VideoCardz

NVIDIA CMP 170HX ha 4480 core CUDA, ovvero solo il 54% di tutti i core presenti nel nella scheda GA100. Per fare un confronto, il GA100 in A100 dispone di 6912 core CUDA che sono l'84% dei core attivi. Anche in termini di dimensioni della memoria il CMP 170HX ha una massiccia riduzione. Invece di 40 GB o 80 GB presenti in vari modelli A100, la scheda 170HX offre solo 8 GB di memoria HBM2e, presumibilmente in quattro stack (a giudicare dal bus a 4096 bit) e una larghezza di banda massima di 1.493 GB/s.

NVIDIA voleva assicurarsi che CMP 170HX non suscitasse alcun interesse verso i giocatori e i ricercatori, che avrebbero potuto voler utilizzare la sua potenza di calcolo al posto della serie Data Center Ampere, schede che indubbiamente sono molto più costose. Per raggiungere questo obiettivo, NVIDIA ha limitato la larghezza di banda dell'interfaccia PCIe alla versione 1 e solo a quattro corsie (nonostante siano fisicamente 16 corsie). Questo sarebbe un grave collo di bottiglia per molti carichi di lavoro, ma non per il cryptomining.

gpu-z-nvidia-cmp-170hx-183289.jpg
Photo Credits: Codefordl

Secondo i dati GPU-Z, la GPU ha un clock di base di 1140 MHz e un boost clock di 1410 MHz. La scheda viene rilevata con un ID dispositivo "20C2" e utilizza i driver NVIDIA 471.41. L'attuale versione del BIOS non supporta l'overclock della memoria (dal 28 luglio), che blocca ulteriori ottimizzazioni di potenza per il mining. Questo è importante in quanto la velocità della memoria è di gran lunga la cosa più importante nel mining.

Nel test di mining effettivo utilizzando l'algoritmo Ethash, la GPU offre fino a 164 MH/s senza ottimizzazioni. Proprio quanto NVIDIA ha promesso nella sua scheda tecnica ufficiale. Non è neanche lontanamente vicino a 200 MH/s e potrebbe essere difficile raggiungere un tale tasso di hash, come osserva l'autore del test.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.