image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Mercato GPU 2024, nuovi dati: Nvidia domina, AMD e Intel in chiaro affanno

Anche dopo aver spostato buona parte dei suoi investimenti in ambito IA, Nvidia continua a essere leader assoluta del mercato GPU Desktop.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Silvestri

a cura di Marco Silvestri

Editor

Pubblicato il 06/06/2024 alle 17:40

Secondo i dati pubblicati da Jon Peddie Research il primo trimestre del 2024 ha fatto registrare un incremento delle vendite di GPU discrete rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, gran parte di questo successo si deve a un solo produttore: nonostante il declino generale del mercato, Nvidia ha aumentato le proprie vendite e la sua quota di mercato ha raggiunto l'88%, mentre la rivale AMD ha perso terreno passando a un misero 12%, anche a fronte di un maggiore impegno dimostrato negli ultimi anni nel settore GPU.

Complessivamente, le schede video discrete vendute nel primo trimestre del 2024 ammontano a 8,7 milioni di unità, in calo rispetto ai 9,5 milioni di unità del trimestre precedente (fine 2023). Ciononostante, sempre secondo i dati forniti da JPR, il mercato ha registrato un robusto aumento del 39,2% nelle spedizioni rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Nvidia, già leader assoluta del settore da anni, ha consolidato la sua posizione incrementando la sua quota dell'8% rispetto al trimestre precedente. Le spedizioni delle GPU di Nvidia per desktop hanno totalizzato 7,66 milioni di unità, in aumento rispetto ai 7,6 milioni del Q4 2023 e circa 5,26 milioni del primo trimestre del 2023.

Jon Peddie Research
Immagine id 23665

AMD e Intel sono arenate

Al contrario, AMD ha registrato una diminuzione del 7% della propria quota di mercato trimestre su trimestre, anche a fronte di un modesto incremento della quota di mercato annuale. Le spedizioni di AMD sono calate del 41% rispetto al trimestre precedente, ma sono aumentate del 39% rispetto all'anno precedente. L'azienda ha spedito circa 1,04 milioni di GPU discrete per desktop nel Q1 2024, in calo rispetto agli 1,81 milioni del trimestre precedente e in aumento rispetto ai 0,75 milioni dello stesso trimestre dell'anno scorso.

Intel, che è entrata nel mercato delle schede video discrete nel Q3 2022 con i modelli Arc A770 e A750, continua a lottare per ottenere una posizione contro concorrenti affermati come Nvidia e AMD. Basandoci sui dati di Jon Peddie Research, possiamo dire che le spedizioni dell'azienda nel Q1 2024 sono state trascurabili, con una quota che non raggiunge nemmeno l'1%.

"Noi e l'industria speravamo in un ritorno alla stagionalità, che è stata la caratteristica del settore PC per molti decenni", ha dichiarato il Dr. Jon Peddie, presidente di Jon Peddie Research.

Il capo della società di ricerca ha spiegato che il mercato delle GPU è stato fortemente disturbato dalla recessione del 2007-2008 e non si è mai pienamente ripreso prima delle successive crisi legate alla criptovaluta, alla pandemia e alla guerra tra Russia e Ucraina.

"Nel 2023 abbiamo visto quattro trimestri di crescita, e quando il Q1 2024 ha mostrato un leggero calo, nessuno si è lamentato, poiché sembrava un ritorno alla stagionalità — il Q1 è sempre stato stabile o in calo"..."Pertanto, ci si aspetterebbe che il Q2 2024, come succede di norma, sia anch'esso in calo. Tuttavia, tutti i fornitori prevedono un trimestre di crescita, principalmente trainato dagli AI training systems negli hyperscaler. Poiché gli AI trainers usano una GPU, la domanda per loro potrebbe sottrarre parti dal segmento gaming. Quindi, per il Q2, ci aspettiamo di vedere un risultato stabile o basso per le schede video discrete e un altro aumento nelle spedizioni di GPU per AI trainer. La nuova normalità è non avere normalità."

In sostanza, i ricercatori parlano di un'imprevedibilità dovuta ai mutamenti del mercato e, nello specifico, affermano di aspettarsi un continuo incremento del mercato GPU dedicato al settore IA e un conseguente (e ampiamente previsto) calo delle vendite per le schede video consumer. In tutto questo Nvidia se la ride dall'alto della sua posizione dominante in entrambi i settori.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.