image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Nvidia, gli ultimi driver hanno chiuso 8 falle di sicurezza

Nvidia ha fatto sapere che con gli ultimi driver ha risolto otto bug di sicurezza. Se avete scaricato l'ultima release per la vostra GPU, siete al sicuro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 01/03/2019 alle 20:05

Aggiornare i driver della scheda video è importante per supportare le funzionalità delle nuove GPU, ma soprattutto per avere le massime prestazioni con i nuovi titoli e software in uscita. Talvolta però una release di driver si rivela più importante di altre perché risolve anche delle falle di sicurezza.

È ciò che è successo con gli ultimi driver pubblicati da Nvidia nei giorni scorsi, che risolvono ben otto vulnerabilità. In un bollettino pubblicato nei giorni scorsi la casa di Santa Clara ha reso noto di aver riscontrato falle di sicurezza nei driver per le schede GeForce, Quadro, NVS e Tesla, tanto su Windows (sette), quanto su Linux, FreeBSD e Solaris (una). E fortunatamente vi ha posto rimedio.

nvidia-hq-17680.jpg

Il driver video di Nvidia per Windows conteneva vulnerabilità di sicurezza in 3D Vision e in diverse componenti del kernel mode layer (nvlddmkm.sys) che potevano portare all'esecuzione di codice non legittimo, l'elevazione dei privilegi, attacchi denial of service o il furto di informazioni.

La falla legata agli altri sistemi invece permetteva l'accesso ai dati di un'applicazione in esecuzione sulla GPU tramite un side channel esposto dai contatori prestazionali della GPU. Una falla - che riporta alla mente gli attacchi Spectre alle CPU - che però richiedeva un accesso locale, non da rete o da remoto.

Tutte le vulnerabilità hanno ricevuto un punteggio CVSS V3 per classificarne la severità. Il bollettino CVE-2018-6260 ha un punteggio base di 2.2, un altro ha raggiunto 6.5, un altro 7.8 e gli altri quattro 8.8 (minore è il numero, meglio è).

Leggi anche Nvidia GeForce GTX 1660 Ti recensione

Nvidia ha sottolineato che non ci sono mitigazioni per le falle, e quindi l'unico modo per difendersi è installare i nuovi driver, scaricabili per la vostra GPU e sistema operativo dal sito dell'azienda - se avete già effettuato il download degli ultimi rilasciati nei giorni scorsi (nel caso delle GeForce i 419.17), allora siete al sicuro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
9
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.