image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...

NVIDIA ferma la produzione di GeForce RTX 3090 Ti

Problemi di natura hardware e software avrebbero portato NVIDIA a sospendere temporaneamente la produzione di RTX 3090 TI.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 17/01/2022 alle 14:30

NVIDIA ha presumibilmente richiesto ai suoi partner add-in-board (AIB) di fermare temporaneamente la produzione delle schede grafiche GeForce RTX 3090 Ti. Secondo quanto riferito da due siti web, ci sarebbero dei problemi con l'hardware e il firmware. L'esatta natura di questi inconvenienti rimane poco chiara, ma è possibile che la nuova top di gamma arriverà sul mercato un po' più tardi del previsto.

TweakTown ha riportato la notizia senza rivelare i motivi della sospensione temporanea, il momento in cui è stata fatta la richiesta da NVIDIA o se la società abbia raggiunto tutti i suoi partner. Questo rapporto è supportato da VideoCardz, che sostiene che NVIDIA ha voluto mettere in pausa la produzione del suo prossimo prodotto consumer di punta a causa di problemi con il BIOS e l'hardware.

nvidia-geforce-rtx-3090-ti-208809.jpg

Non abbiamo idea di che tipo di problemi possano portare ad un arresto temporaneo dopo l'inizio della produzione in serie. In genere, il surriscaldamento dovuto a raffreddamento insufficiente e/o sovratensione, la scelta di componenti sbagliati/deboli, problemi con applicazioni selezionate e l'incompatibilità con alcuni hardware sono tra i problemi che affliggono i pezzi appena distribuiti. Gli sviluppatori cercano di evitare tali situazioni, che a volte possono causare ritardi.

NVIDIA ha annunciato formalmente la sua GeForce RTX 3090 Ti al CES il 4 gennaio 2022. Tuttavia, non ha mai rivelato la sua effettiva data di lancio e ha consigliato alla community degli appassionati di aspettare ulteriori informazioni nel corso delle prossime settimane. In realtà, l'azienda non ha nemmeno rivelato le sue specifiche effettive, ma ha solo detto che la GeForce RTX 3090 Ti fornirà "40 TFLOP per gli shader, 78 TFLOP per il ray tracing e ben 320 TFLOPS per l’AI", oltre ad affermare che sarà dotata di 24GB di memoria GDDR6X con una velocità di trasferimento dati di 21 GT/s.

nvidia-geforce-rtx-201755.jpg

In base a informazioni non ufficiali, la GeForce RTX 3090 Ti utilizza una GPU GA102 completamente abilitata con 10.752 core CUDA, 112 unità di texture mapping, 84 render backend e 336 core di ray tracing. Altre fonti hanno anche indicato un presunto lancio per il 27 gennaio, ma questa data sembra ora in pericolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.