image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari...

Nvidia potrebbe produrre delle GPU esclusive per il mining

La notizia è emersa durante il meeting annuale J.P. Morgan Tech/Auto Forum Conference.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 15/01/2021 alle 10:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:49

l miner di criptovalute hanno da sempre fatto affidamento alla incredibile potenza di calcolo offerta dalle GPU per "l'estrazione" di preziosa moneta virtuale come Bitcoin, Ethereum e chi più ne ha più ne metta. Con l'aumento del valore sul mercato di queste valute digitali, però, questo ha portato ad una sempre più alta richiesta di schede video, le quali sono state tolte dalle mani dei gamer per essere sfruttate fino all'ultimo Watt per il mining.

Nvidia sembra conoscere il problema e sembra che stia pensando di realizzare delle GPU dedicate proprio a questo tipo di attività.

ga102-nvidia-ir-133328.jpg

La notizia potrebbe forse sorprendere molti di voi, in fin dei conti l'azienda guidata da Jensen Huang non ha mai nascosto di vendere parte delle proprie GPU ai miner di criptovalute, mercato che ha fruttato ottime entrate all'azienda soprattutto nell'ultimo periodo. Ciò di cui stiamo parlando però, è la realizzazione di una nuova catena produttiva per la realizzazione di GPU espressamente pensate per l'attività di mining e non la vendita di GPU dedicate al gaming a chi con le schede non ha proprio nessuna intenzione di giocare.

La notizia è emersa durante il meeting annuale J.P. Morgan Tech/Auto Forum Conference. Nvidia ha parlato della possibilità di produrre schede grafiche speciali dedicate all'industria delle criptovalute. Le GPU solitamente vendute come specifiche per il crypto-mining solitamente non hanno uscite video e potenzialmente possiedono alcune unità texture difettose.

Le GPU che vengono prodotte con unità di texture difettose solitamente vengono scartate. Tuttavia, poiché l'estrazione delle criptovalute richiede solo l'elemento di calcolo dalla GPU, questi prodotti potrebbero essere venduti come GPU dedicate a tale attività. Non è la prima volta che vediamo prodotti del genere sul mercato, basti pensare alla P106 di Gigabyte con GPU Nvidia.

"Se dovesse esserci una forte domanda di schede per il cripto-mining o se ne dovessimo vendere una quantità significativa, potremmo anche sfruttare questa opportunità per riavviare la linea di prodotti CMP per far fronte alla domanda in corso", ha dichiarato Colette Kress, Chief Financial Officer in Nvidia. "Noi [Nvidia] non abbiamo visibilità su quanta parte della domanda finale delle GeForce RTX serie 30 provengano dall'industria del mining. Quindi, non crediamo che oggi sia una parte importante della nostra attività. La domanda da parte dei gamer è molto forte, e pensiamo che sia più grande della nostra attuale offerta".

In futuro potrebbe quindi essere annunciata dall'azienda una nuova famiglia di GPU dedicata al mining di criptovalute, anche se al momento nulla è ancora deciso. Non ci resta che attendere e osservare i piani di Nvidia in corso d'opera per saperne di più.

Se cercate una buona scheda madre per la vostra nuova build basata su AMD Ryzen, su Amazon trovate l’ottima ASUS Prime X570-PRO ad un prezzo imperdibile!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Articolo 1 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
14
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
FiberCop e Fmc Globalsat completano i test di una rete ibrida fibra-satellite per portare la banda ultralarga nelle zone non coperte dalla rete fissa.
Immagine di Starlink e fibra ottica insieme per un’Italia senza zone bianche
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TSMC aumenta i prezzi: i chip costeranno di più fino al 2030
TSMC aumenterà i prezzi dei chip dal 2026: tutti i nodi produttivi avanzati sotto i 5 nm subiranno rincari, con possibili ripercussioni su CPU e GPU.
Immagine di TSMC aumenta i prezzi: i chip costeranno di più fino al 2030
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.