image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Nvidia, schede Ampere vendute ai miner per 175 milioni di dollari?

Nvidia avrebbe venduto l'equivalente di almeno 175 milioni di dollari di schede video RTX serie 30 direttamente ai miner di criptovalute.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 30/11/2020 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:57

Il lancio delle GPU RTX serie 30 basate su architettura Ampere è stato forse il peggiore nella storia di Nvidia per gli utenti, questo a causa di una mancanza di disponibilità di schede per l'acquisto che ci accompagnerà come minimo fino al nuovo anno. Sembra però che le nuove GPU abbiano portato un aumento dei guadagni dell'azienda e, secondo quanto dichiarato dagli analisti finanziari di Barron's, parte di questi guadagni sarebbe imputabile alla vendita di GPU ai miner di criptovalute. È questa la vera causa della mancanza di schede grafiche a disposizione dei negozi?

nvidia-rtx-ampere-111405.jpg

Secondo quanto stimato dagli analisti finanziari di Barron's e RBC Capital Markets, Nvidia avrebbe venduto l'equivalente di almeno 175 milioni di dollari di schede video RTX serie 30 basate su architettura Ampere direttamente ai miner di criptovalute. La crescita del 37% YoY (year over year) che Nvidia ha ottenuto nel segmento gaming, sottolineata nei risultati finanziari del Q3 FY21, sarebbe in parte imputabile al mercato dei miner.

"Per il trimestre in esame, Nvidia ha venduto almeno 175 milioni di dollari di GPU di nuova generazione ai miner di etereum, aiutando la crescita, secondo una nota dell'analista di RBC Capital Markets Mitch Steves" ha condiviso Bitcoin. "Steves ha osservato che l'imminente aggiornamento della rete della blockchain di ethereum, nota anche come Ethereum 2.0, previsto per dicembre, richiede ai miner di passare a un hardware più efficiente. I nuovi chip GPU Ampere di Nvidia sono pensati per soddisfare questa esigenza".

Se la notizia dovesse rivelarsi fondata, significherebbe che Nvidia ha venduto un'ingente quantità di GPU Ampere ai miner di criptovalute, schede grafiche che originariamente sono state pensate per il gaming e che non verranno probabilmente mai utilizzate per tale scopo.

"La vendita diretta da parte di Nvidia ai miner potrebbe essere la causa dell'immensa carenza nel mercato consumer. Questo suggerisce che Nvidia avrebbe potuto avere una migliore fornitura al lancio di GPU GeForce RTX 30" sottolinea WCCFTech.

Leggi anche NVIDIA, la carenza di schede RTX 30 durerà ancora a lungo

La domanda di GPU dedicate al gaming è sicuramente maggiore di quanto previsto sia da Nvidia che da AMD, probabilmente aiutata dalla pandemia di Coronavirus in corso che ha fatto schizzare alle stelle la richiesta di console, computer, tablet e molti altri prodotti tecnologici.

Chi vuole accaparrarsi una nuova GPU dovrà attendere pazientemente l'anno nuovo oppure provare a combattere per le poche scorte al momento disponibili.

MSI MAG B550 Tomahawk è una scheda madre ATX con socket AM4 pronta ad ospitare i nuovi processori di AMD, la trovate su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
14
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.