Nvidia punta sul software per trainare l'hardware

L'amministratore delegato svela la nuova Nvidia, improntata sul software

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Dimenticatevi Nvidia, "the hardware company". Nvidia è un'azienda software.

"Nvidia è un'azienda software e proprio il software guiderà la nostra crescita. Non scriviamo solo applicazioni, ma creiamo tutte le tecnologie principali. Sviluppiamo più tecnologia per il visual computing di ogni altra azienda al mondo. […] Chi sei e come fai i soldi non devono essere necessariamente due cose uguali. […] Apple è un'azienda software, ma fa soldi dalla vendita di hardware. […] Nvidia è un'azienda tecnologica che abbina il calcolo parallelo a un visual computing completamente integrato", ha dichiarato Jen-Hsun Huang, amministratore delegato di Nvidia, in un'intervista con CHW.

The Way It's Meant To Be Played

Huang ha tracciato la linea: Nvidia lavorerà molto in campo software, in modo da crearsi quell'ecosistema necessario a sorreggere le vendite del proprio hardware. Soluzioni come PhysX, CUDA, 3D Vision sembrano spingere completamente in questa direzione.

Il parallelo con Apple è molto interessante. La casa di Cupertino è un bell'esempio di come hardware e software possano aiutarsi reciprocamente nella crescita. La stessa cosa sta avvenendo anche con Microsoft e altre aziende.

Il problema che potrebbe verificarsi è la nascita di tanti ecosistemi diversi, in grado di creare un'eccessiva suddivisione del mercato. Pensiamo allo scenario PC, dove Nvidia fa l'azienda software con le proprie soluzioni, ma crea spiacevoli problemi, come il caso "Batman" trattato qualche tempo fa, che vede penalizzata una fascia di utenti, quelli ATI Radeon.

Nvidia Batman

Qui non si tratta di prendere posizione con uno o l'altro produttore, bensì di guardare alla visione del mercato tracciata da Huang e valutarla: ottima dal punto di vista di chi produce (se ha fortuna), forse non così buona per chi acquista o, perlomeno, da osservare con estrema attenzione.

In ultima battuta, sempre dall'intervista, emerge un dato interessante sulla realtà Nvidia: "Due terzi del nostro fatturato deriva dai giochi (schede video GeForce), ma due terzi del nostro profitto deriva dalle soluzioni workstation Quadro. Nel settore workstation abbiamo un quota del 95% circa".

Contenuti correlati
Nvidia migliora i videogiochi, Batman è un esempio

AMD si deve rimboccare le maniche con gli sviluppatori, secondo Nvidia... (leggi tutto)

Batman non ama le schede video ATI Radeon

L'ultimo Batman non permette di attivare l'anti-aliasing sulle schede ATI Radeon... (leggi tutto)

Batman Arkham Asylum, il pipistrello è uno spettacolo

Batman Arkham Asylum sbarca su Xbox 360 e PS3, ed è fantastico (leggi tutto)