image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora) Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per or...
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass...

Nvidia Quadro GV100, Volta e 32 GB di memoria HBM2

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 27/03/2018 alle 19:50 - Aggiornato il 28/03/2018 alle 06:29

Nvidia ha annunciato nel corso della GPU Technology Conference 2018 la Quadro GV100. Si tratta della terza scheda basata su GPU Volta dopo la Tesla V100 e la Titan V. Anche in questo caso il cuore è la GPU GV100, ma la destinazione di mercato è diversa: in questo caso la scheda si rivolge ai professionisti della grafica che hanno bisogno del meglio del meglio, mentre la Tesla è una scheda acceleratrice per carichi di lavoro complessi come quelli affrontati dai supercomputer e la Titan V si rivolge a ricercatori e scienziati che vogliono una scheda adattabile a un computer desktop.

A bordo della Quadro GV100, oltre alla GPU con 5120 CUDA core, 336 unità texture e 640 Tensor capaci di offrire una potenza fino a 118 TFLOPs, ci sono 32 GB di memoria HBM2 ECC, interfacciati alla GPU tramite un bus a 4096 bit per un bandwidth fino a 870 GB/s.

La scheda è stata progettata con in mente Nvidia RTX, la tecnologia raytracing in tempo reale introdotta alla GDC 2018 la scorsa settimana, ma supporta anche l'API Nvidia Optix ed è pronta a supporta l'implementazione del raytracing nelle API Vulkan, che avverrà in futuro.

NVIDIA Quadro GV100 01

Dati alla mano, le prestazioni a doppia precisione raggiungono 7,4 TFLOPs mentre quelle a singola precisione arrivano a 14,8 TFLOPs. Il TDP della scheda è pari a 250 watt, mentre da un punto di vista della connettività abbiamo quattro DisplayPort 1.4.

NVIDIA Quadro GV100 02

La Quadro GV100 può essere accoppiata a un'altra Quadro GV100 tramite NVLink2, arrivando così a offrire 10.240 CUDA core, 64 GB di memoria HBM2 e 236 TFLOPs tramite i Tensor core integrati. La scheda si presenta con un prezzo di circa 9000 dollari, tre volte quello della Titan V.

NVIDIA Quadro GV100 03

Parallelamente, Nvidia ha annunciato un aggiornamento delle diverse versioni di Tesla V100 disponibili: si passa da 16 a 32 GB di memoria HBM2.

NVIDIA Quadro GV100 04

Le schede da 16 GB non rimarranno in commercio e anche l'offerta degli OEM si adeguerà presto. Anche i sistemi Nvidia dotati di Tesla V100 adotteranno la versione da 32 GB: stiamo parlando di DGX-1 e DGX Station. Non è chiaro al momento se il raddoppio della memoria comporterà cambiamenti di prezzo.


Tom's Consiglia

I prezzi delle schede video non sono più ai massimi di febbraio. Questa GTX 1060 6GB non è al suo prezzo migliore, ma è appetibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Scegli Sorgenia, l’energia che pensa fuori dal trend. Prezzo bloccato per 24 mesi
  • #6
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Articolo 1 di 5
iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
iOS 26.1 permette di regolare la trasparenza del design Liquid Glass, superando i problemi di leggibilità lamentati dagli utenti.
Immagine di iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
Il settore tech USA affronta una crisi occupazionale con 33.281 licenziamenti solo a ottobre 2025, il dato mensile più alto dal 2003. Dall'inizio dell'anno i tagli raggiungono 141.159 unità.
Immagine di Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Un hobbista tailandese ricrea con soli 200.000 transistor su FPGA le funzionalità T&L della storica GeForce 256.
Immagine di Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
Samsung presenta il Detachable AutoSSD AM9C1 E1.A con controller e NAND separabili, aprendo nuove possibilità per la riparabilità.
Immagine di Il futuro degli SSD è modulare: ecco la mossa di Samsung
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Fino al 30 novembre, potete usare il codice "25BFCM" per ottenere il 20% su tutto il sito (escluso i prodotti Outlet).
Immagine di Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.