NVIDIA rischia grosso: l'UE indaga sul mercato delle GPU IA

In seguito al raid delle autorità francesi negli uffici di Nvidia, la Commissione Europea ha iniziato a indagare in merito a potenziali pratiche sleali.

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

In seguito al raid delle autorità francesi negli uffici di Nvidia, la Commissione Europea ha iniziato ad esaminare potenziali pratiche sleali legate alle unità di elaborazione grafica (GPU) utilizzate nelle applicazioni di intelligenza artificiale (IA), secondo quanto riportato da Bloomberg. 

Gli investigatori stanno cercando di determinare se siano necessarie ulteriori azioni, quali un'indagine formale. Questo annuncio arriva in seguito al recente raid delle forze dell'ordine presso l'ufficio di Nvidia a Parigi, il quale è stato collegato a possibili azioni antitrust nell'industria delle schede grafiche.

Le GPU prodotte da Nvidia sono diventate fondamentali per l'addestramento e l'inferenza di modelli di IA su larga scala. Secondo Bloomberg, le unità di elaborazione H100 di Nvidia hanno permesso all'azienda di acquisire oltre l'80% del mercato, superando i concorrenti come Intel e AMD.

Se queste indagini preliminari porteranno a un'indagine antitrust ufficiale dell'Unione Europea, e Nvidia verrà ritenuta colpevole, l'azienda potrebbe affrontare sanzioni sostanziali che potrebbero arrivare fino al 10% del suo fatturato globale annuo, una cifra che si tradurrebbe in miliardi di dollari per Nvidia.

Le preoccupazioni che hanno scatenato queste indagini riguardano possibili comportamenti anticoncorrenziali nell'industria delle IA, con Nvidia al centro delle attenzioni grazie alla sua posizione di leadership nel settore delle GPU utilizzate per l'IA. 

La Commissione Europea si trova nelle fasi iniziali della raccolta di informazioni per valutare se ci siano basi sufficienti per condurre un'indagine formale.

Parallelamente, le autorità francesi stanno conducendo un'indagine simile per comprendere il ruolo predominante di Nvidia, le sue strategie di prezzo e gli effetti della carenza di chip sulle tariffe praticate dall'azienda.

L'allineamento delle indagini dell'UE e francesi sottolinea la serietà delle preoccupazioni legate al comportamento di mercato di Nvidia.

L'ascesa di Nvidia nel mercato dei chip per l'IA è stata notevole, e prevedibile, grazie agli ingenti investimenti nell'ottimizzazione del framework software CUDA per applicazioni di IA.

Questo, unito alle prestazioni delle unità di elaborazione A100 e H100 di Nvidia, ha consolidato la posizione di Nvidia nel panorama dell'IA, in particolare nell'addestramento di modelli di linguaggio complessi, superando giganti tecnologici come Intel e AMD.

Tuttavia, questa posizione dominante ha ora attirato l'attenzione delle autorità antitrust, con Nvidia sotto il microscopio per possibili pratiche sleali nel settore delle GPU utilizzate nel campo dell'intelligenza artificiale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.