image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & ...
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessa...

Nvidia RTX 3080 Ti, svelate le specifiche ufficiali?

Compare un misterioso scatto delle specifiche della Nvidia RTX 3080 Ti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Jacopo Ferrante

a cura di Jacopo Ferrante

Pubblicato il 26/06/2020 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:29

In questo periodo, Nvidia è al centro del tormentone mediatico, vuoi per l'arrivo delle GPU Ampere, vuoi per l'hype attorno alle nuove soluzioni consumer. Detto questo, un'interessante scatto sembra aver catturato le specifiche ufficiali del modello top di gamma, qui denominato RTX 3080 Ti:

🧐🧐🧐🧐🧐 GA102-400-A1....... pic.twitter.com/q6ZAu9XDBa

— CyberPunkCat (@CyberCatPunk) June 23, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Sorpresi, vero? Se si trattasse di un fake, sarebbe veramente ben fatto. I dati sono verosimili: 5376 CUDA core, SKU GA102, processo produttivo a 7nm. Anche il quantitativo di VRAM è in linea con le aspettative, 12 GB con un clock di 18Gbps (le presunte memorie GDDR6X non sono altro che varianti più veloci degli attuali chip), per una larghezza di banda di 863GB/s; ne consegue che il bus sia da 384 bit, proprio come quello delle memorie della Titan RTX (Turing).

Pare che la GPU raggiunga una frequenza massima di ben 2,2GHz, paragonabile a quella di PS5. Sembra che il processo produttivo a 7nm abbia permesso all'azienda di "spremere" parecchio il processore grafico, purtroppo ciò si riflette in un TDP alquanto elevato: 320W. Quest'ultimo è un valore maggiore di quelli a cui siamo abituati: il TDP della GTX 1080 Ti e della RTX 2080 Ti si ferma a 250W, dopotutto.

Va detto che, stando alla foto, Nvidia ha aggiunto parecchia carne alla brace, infatti i CUDA core sono passati dalle 4352 unità della RTX 2080 Ti ai 5376 del nuovo modello, per un aumento del 23%. Nel complesso, queste specifiche lasciano senza fiato; proviamo a formulare un'ipotesi sulle prestazioni della presunta Nvidia RTX 3080 Ti (Founder's Edition):

GPU Architettura CUDA core Frequenza massima VRAM + bandwidth Prestazioni RAW TDP Processo produttivo
RTX 3080 Ti Ampere 5376 2200MHz 12GB / 863GB/s 21 TeraFLOPS 320W 7nm TSMC
RTX 2080 Ti Turing 4352 1635MHz 11GB / 616GB/s 13,45 TeraFLOPS 250W 12nm TSMC
Differenza / +23% +34% +40% +56% +28% /

Considerando un aumento dei CUDA core del 23%, un aumento della frequenza massima del 34% e l'ovvio aumento di IPC dovuto alla nuova architettura, Nvidia RTX 3080 Ti potrebbe offrire prestazioni in rasterizzazione "classica" superiori di circa il 70%. Sia chiaro, queste considerazioni sono frutto di un ipotesi, tratte dai dati di uno scatto non ufficiale, quindi prendetele con cautela. Eppure, ciò è in linea con quello che si va vociferando da mesi, riguardo a un aumento medio delle prestazioni del 50%, che può arrivare sino al 70% in determinati scenari.

Che dire, probabilmente scopriremo la verità a settembre inoltrato, se Nvidia terrà il solito evento di lancio delle sue soluzioni di fascia alta. A questo proposito, non vediamo l'ora di scoprire le prestazioni della Nvidia RTX 3070, che farà gola a molti italiani. Si prospetta un'estate rovente, in tutti i sensi.

Cercate delle cuffie da gioco estremamente confortevoli? Vi consigliamo le SteelSeries Arctis 3, in offerta su Amazon a poco più di 80 euro.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #4
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #5
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #6
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
Articolo 1 di 5
In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Offerta SSD Integral 480GB SATA III: velocità fino a 540 MB/s in lettura, ideale per PC e laptop a 34,98€
Immagine di In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
Un mini PC che racchiude prestazioni gaming di alto livello in appena 3 litri di volume, con processore Intel e GPU NVIDIA RTX 5080.
Immagine di ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
17
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Apple sviluppa Creator Studio, una piattaforma emersa dal codice iOS 26.2 beta che potrebbe unificare gli strumenti creativi professionali dell'azienda.
Immagine di iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
3
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
AMD chiude il terzo trimestre 2025 con ricavi record di 9,2 miliardi di dollari e conferma il lancio per il 2026 dei processori EPYC Venice Zen 6 e MI400.
Immagine di AMD spinge sull’AI: Zen 6 e MI400 pronti a cambiare tutto
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.