Orange Pi è l'ennesimo clone del Raspberry Pi, il mini computer della Fondazione Raspberry finora venduto in 3,8 milioni di unità, che vanta numerosi tentativi di imitazione sia con piattaforme ARM sia più di recente con quelle Intel.
Orange Pi rientra nel filone ARM e dispone di chip multi-core Allwinner ARMv7, che rispetto all'ARM11 del Raspeberry Pi è un po' più veloce. I modelli in commercio sono tre: Orange Pi Mini e Orange Pi - i due di fascia più economica - offrono il chip dual core Allwinner A20 e grafica Mali-400, mentre l'Orange Pi Plus al top di gamma installa un processore quad-core Allwinner A31s con grafica PowerVR SGX544MP2.
Orange Pi
Denominatore comune sono la connettività Wi-Fi b/g/n, il connettore per le reti cablate Gigabit Ethernet, più i connettori USB e HDMI e AV. Il modello base ha solo 2 porte USB 2.0, mentre gli altri due dispongono di 4 connettori de3llo stesso tipo.
La memoria è in tutti casi di 1 GB, mentre le opzioni di archiviazione variano da modello a modello, con un po' di memoria flash NAND e uno slot per schede microSD, mentre altri si affidano sulle schede microSD per tutto lo storage: in alcuni casi è prevista la presenza di memoria NAND Flash integrata, in altri ci si appoggia al vano per le schede microSD.
Orange Pi Mini | Orange Pi | Orange Pi Plus | |
---|---|---|---|
SoC | Allwinner A20 dual core Cortex A7 processor up to 1GHz with Mali-400 MP2 GPU | Allwinner A31s quad core Cortex A7 processor with PowerVR SGX544MP2 GPU | |
System Memory | 1 GB DDR3 | ||
Storage | 2x micro SD slot +SATA | NAND Flash + micro SD slot + SATA | TBD |
Video Output | HDMI, AV, and DSI I/F | HDMI, AV, VGA, and DSI I/F | HDMI, AV, and DSI I/F |
Audio I/O | HDMI, AV, and MIC | HDMI, AV, and MIC | HDMI and AV |
Connectivity | Gigabit Ethernet (RTL8211E/D) + Wi-Fi 802.11 b/g/n + optional Bluetooth | Ethernet + 802.11 b/g/n Wi-Fi | |
Camera | Parallel 8-bit I/F | CSI connector CSI connector | |
USB | 2x USB 2.0 host ports, 1x micro USB OTG | 4x USB 2.0 ports, 1x micro USB OTG | |
Expansion | 40-pin header | 26-pin “R-Pi” header 18-pin extended interface | |
Misc | Rest, power, and u-boot buttons Power, Ethernet, and user LEDS IR receiver | Rest, power, and u-boot buttons Power, Ethernet, and user LEDS IR receiver, RTC battery interface | Rest, power, and u-boot buttons Power, Ethernet, and user LEDS IR receiver |
Power | * 5V/2A via DC jack * 5V via micro USB OTG port | * 5V/2A via DC jack * 5V via micro USB OTG port * Li-Po Battery | * 5V/2A via DC jack * 5V via micro USB OTG port |
Dimensions | 94 x 86 mm | 112 x 60 mm | N/A |
Weight | 45 grams | 60 grams | N/A |
Price + Shipping | $42.11 | $51.31 | $76.37 |
Non mancano ovviamente i connettori per installare eventuali moduli di espansione. Il Bluetooth è opzionale. Sul sito CNX software ci sono tutti i dettagli, compresa la differenza di dimensioni: l'Orange Pi Mini misura 94 x 86 mm e pesa 45 grammi. L'Orange PI arriva a 112 x 60 mm per un peso di 60 grammi. Non ci sono invece i dati per la versione Plus, per la quale figurano ancora in via di definizione anche le opzioni di storage.
![]() | Raspberry Pi Model B+ (B Plus 512MB) | |
![]() | Raspberry Pi Model B+ Starter Kit | |
![]() | Raspberry Pi Model B+ Case | |
![]() | Raspberry Pi Modulo telecamera | |
![]() | Raspberry Pi. La guida completa |
Quello che è certo sono i prezzi: 42,11 dollari per il Mini, 51,31 dollari per il modello di fascia media e 76,37 dollari per il Plus. Quotazioni più alte del Raspberry Pi che sono giustificate da componenti più potenti. Uno dei valori aggiunti del mini computer inglese è l'ormai foltissima comunità di sviluppatori, che fornisce anche aiuto e supporto a chi ne ha bisogno. In questo caso è ancora tutta da costruire, sempre che arriverà allo stesso livello.