CPU: Core 2 Duo E8600 e Core i7 Extreme 965
Inizialmente volevamo usare dei processori Core i7 e motherboard X58. Tuttavia, siccome la disponibilità di processori non era garantita in tutte le nazioni, abbiamo optato per l'uso di CPU Core 2 Duo. Questa scelta permette agli overclocker di gareggiare con piattaforme mature e ben conosciute.
Abbiamo selezionato il processore Core 2 Duo E8600, il modello che permette di raggiungere la frequenza di clock più elevata, grazie al suo moltiplicatore. Siccome la velocità di clock è ricavata moltiplicando il clock base del sistema per il moltiplicatore, disporre di un moltiplicatore elevato offre migliori margini di overclock. I processori Intel Extreme Edition sono solitamente la scelta migliore per l'overclock, poichè permettono di selezionare a piacimento il moltiplicatore. Tuttaiva, Intel ha smesso di produrre processori dual-core Extreme in favore dei modelli a 4 core.
Considerando le potenzialità di overclock di molte piattaforme P45, possiamo aspettarci velocità di bus di 500 Mhz, che abbinata al moltiplicatore di 10x dell'E8600, risulta in una frequenza di 5 GHz. Oltre questa barriera saranno le capacità degli overclocker a fare la differenza.
Il Core 2 Duo E8600 basato su processo produttivo a 45 nm funziona a una velocità di clock di default pari a 3.33 GHz, usando il Front Side Bus a 333 Mhz (Quad Pumped FSB1333). Molti di questi processori raggiungono i 4 GHz con pochi sforzi. I Core 2 Duo sono al momento la scelta migliore per l'overclock.