image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Problemi di Airflow? C'è il P82 Flow di Antec!

Il P82 Flow di Antec è un case studiato per offrire il miglior airflow possibile a chi lo sceglie come "casa" della propria build. L'enorme compatibilità con ventole e radiatori è infatti il punto di forza dello chassis.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Eduardo Serafino

a cura di Eduardo Serafino

Pubblicato il 04/02/2020 alle 16:30

L’airflow è una brutta bestia: se non se ne tiene conto si rischia di far salire troppo le temperature del pc, e inevitabilmente le prestazioni ne risentono. Per questo quando si assembla una build è importante pianificare le posizioni delle ventole e dei radiatori, per evitare spiacevoli inconvenienti; non sempre tuttavia i case ci vengono incontro, presentando a volte problemi di compatibilità con i vari componenti.

antec-p82-flow-75322.jpg

Per aiutare gli utenti Antec ha lanciato il P82 Flow, un'evoluzione del P8 che eccelle proprio nell'ambito della compatibilità. È proprio parlando dell'airflow che inizieremo il “tour” di questo case: sul fronte troviamo lo spazio per 3 ventole da 120 mm/140 mm, o in alternativa per un radiatore da 360 mm.

La parte superiore può ospitare ben 3 ventole da 120 mm (cosa alquanto rara in un mid-tower) o 2 ventole da 140 mm, oltre a un radiatore da 240 mm. Per finire, sul retro abbiamo la possibilità di installare una ventola da 120/140 mm e un radiatore da 140 mm.

antec-p82-flow-75323.jpg

L’estetica è di tipo minimale (senza quindi i nostri amati Led RGB) ma non manca il pannello laterale in vetro temperato.

Il case supporta inoltre schede madri di tipo ATX, M-ATX e ITX. Sotto il punto di vista dello storage, vanta una gabbia per montare 2 HDD da 3,5”/SSD da 2,5”, oltre a 2 slot sempre per SSD da 2,5”. La gabbia può essere inoltre smontata per avere più spazio per il cable management.

antec-p82-flow-75320.jpg

Non manca un'attenzione particolare alla pulizia, con filtri anti polvere (smontabili) presenti sul davanti, sul fondo e sulla parte superiore. Non ci sono, per ora, informazioni riguardo disponibilità e prezzo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Offerta HP Laptop 15": Ryzen 3, 8GB RAM, 256GB SSD a 349,99€ con sconto del 13%
Immagine di Tutti vogliono un MacBook. Tu puoi avere un ottimo laptop spendendo un terzo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
Google documenta la prima generazione di malware che utilizza l'intelligenza artificiale generativa come componente attivo durante l'esecuzione del codice.
Immagine di Google scopre malware con AI che si riscrive da solo
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.