image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa! Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!...
Immagine di Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel...

Processori, AMD dipinge il futuro con Matisse e Picasso?

Alcune slide pubblicate in Rete sembrerebbero illustrare, seppur a grandi linee, i piani di AMD da qui al 2019 nello sviluppo di CPU e APU.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/09/2017 alle 07:59
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nei giorni scorsi AMD ha annunciato l'intenzione di passare al processo produttivo a 12 nanometri per i chip Ryzen in arrivo il prossimo anno. Un passo avanti, seppur non così grande rispetto agli attuali 14 nanometri, che dovrebbe garantire un ulteriore step prestazionale rispetto alle attuali proposte Summit Ridge.

Di conseguenza i processori in arrivo nel 2018 avranno un nome in codice diverso, Pinnacle Ridge, già trapelato nei mesi scorsi. Stando ad alcune interessanti slide pubblicate dal sito Informatica Cero nelle scorse ore, i Pinnacle Ridge dovrebbero conservare l'attuale architettura Zen, funzionare sulle motherboard AM4 in commercio e avere prestazioni maggiori, probabilmente a causa delle frequenze più alte permesse dal processo affinato.

AMD Matisse Picasso

Clicca per ingrandire

A quanto pare, dovremmo aspettare il 2019 per vedere le prime CPU desktop basate su architettura Zen 2. La slide indica che questa famiglia di processori avrà il nome in codice "Matisse" e anche in questo caso la piattaforma rimarrà quella AM4.

La slide mostra inoltre i presunti piani di AMD per le APU desktop e notebook. Quest'anno abbiamo assistito al debutto delle soluzioni Bristol Ridge, mentre nel 2018 toccherà a Raven Ridge. Come noto, queste nuove APU offriranno core Zen, fino a 8 thread, una GPU integrata Vega con 11 CU e, in ambito desktop, funzioneranno sulle motherboard AM4.

Nel 2019 dovrebbe essere la volta di Picasso. AMD dovrebbe mantenere l'architettura di Raven Ridge, quindi i core Zen, ma migliorare consumi e prestazioni grazie ad avanzamenti produttivi e altri "stratagemmi". L'obiettivo dell'azienda, anche in questo caso, sarebbe quello di permettere di usare le APU Picasso su infrastruttura AM4 nel settore desktop.

AMD Ryzen 5 PRO Mobile

Clicca per ingrandire

Insomma, chi ha comprato una motherboard AM4 potrebbe avere una base solida su cui aggiornare il proprio PC per due o più anni. Un'altra slide pubblicata da Informatica Cero mostra una futura CPU Ryzen PRO Mobile "Raven Ridge" confrontata a un Core i5 Kaby Lake e una APU Bristol Ridge A12, evidenziando i miglioramenti prestazionali e i consumi.

AMD Vega 20

Clicca per ingrandire

Infine c'è una terza slide che riguarda le schede acceleratrici e più in particolare si menziona la GPU Vega 20, probabilmente un refresh a 12 nanometri LP di Vega 10. Interessante, ma non imprevisto, il citato supporto al PCI Express 4.0. Vega 20 dovrebbe debuttare nel terzo trimestre del prossimo anno.


Tom's Consiglia

Quattro core e una buona potenza per il processore Ryzen 3 1200 che è sotto i 100 euro su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel
6

Hardware

Dalla Cina una CPU che sorprende nei test e sfida Intel

Di Antonello Buzzi
Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Hardware

Se odi Windows 11, allora devi fare questa cosa!

Di Andrea Ferrario
Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025
1

Hardware

Configurazione Mini ITX con CPU laptop | 2025

Di Marco Pedrani
8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Hardware

8 PC scontati che dimostrano quanto valga una RTX Nvidia

Di Dario De Vita
Offerta lampo: -400€ su questo notebook Lenovo, solo oggi!

Offerte e Sconti

Offerta lampo: -400€ su questo notebook Lenovo, solo oggi!

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.