image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Protocollo di offuscamento in eMule 0.47b

Emule 0.47b presenta una nuova opzione che va incontro a tutti quegli utenti rallentati o bloccati dal loro provider per quanto riguarda il traffico P2P.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 11/09/2006 alle 15:33 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:06

La nuova versione di uno dei più popolari software open-source P2P, eMule 0.47b, rilasciata alcuni giorni fa, include il supporto per le connessioni "offuscate" provenienti dagli altri utenti del network (ed2k). Emule.it, ottimo sito-guida al popolare programma in italiano, spiega: "L'offuscamento del protocollo è una caratteristica di eMule che va incontro a tutti quegli sfortunati utenti rallentati o bloccati dal loro provider (es. Libero) che si sono presi la libertà di decidere cosa e quanto un loro abbonato può e non può fare. Se si attiva questa opzione eMule cerca di 'nascondere' i dati che invia e riceve quando comunica con altri client e server in modo da impedire che qualcuno, analizzando i pacchetti, possa riconoscerli come provenienti dal programma eMule. Questo sistema funziona però non è stato creato per rendere 'anonimi' o per rendere 'invisibili' anche perchè Emule richiede un collegamento diretto con ogni utente che possiede il file che si vuole scaricare. L'unico risultato dell'offuscamento è che i dati spediti sembreranno "random". L'offuscamento funziona per i protocolli ed2k TCP e UDP, Server TCP e UDP, Kad TCP. I pacchetti Kad UDP non sono ancora offuscabili causa retro-compatibilità".

eMule 0.47b con offuscamento:

Impostazioni. eMule (dalla versione 0.47b), supporta le connessioni offuscate di default. Se si è sicuri che il proprio provider (fornitore di servizio ADSL) non limiti in alcun modo eMule è possibile lasciare disabilitate tutte le caselle relative in opzioni - sicurezza. "Attiva il protocollo di offuscamento" va selezionato se si ha il sospetto che il software sia rallentato o bloccato dal proprio provider. eMule cercherà allora di stabilire collegamenti offuscati con gli altri client e con i server ogni volta che sarà possibile, mentre continuerà ad utilizzare il metodo normale con server e client ancora aggiornati alle nuove versioni. Attivare l'offuscamento non porta svantaggi rilevanti: un aumento insignificante dell'utilizzo del processore e una manciata di byte di overhead (cioè sprecati) nei collegamenti. "Permetti solo connessioni offuscate", blocca invece tutti i collegamenti con versioni di eMule precedenti alla 0.47b oppure con l'offuscamento disabilitato e con tutti i server non ancora aggiornati. È sconsigliata in Italia, almeno per il momento, in quanto nessun provider blocca completamente eMule e inoltre perchè ci vorranno alcuni mesi prima che gli utenti aggiornino in massa alla versione 0.47b o successive: si perderebbero gran parte delle fonti e la velocità di scaricamento ne risentirebbe. "Disattiva il supporto per le connessioni offuscate", non va mai selezionato in quanto danneggia anche tutti gli sfortunati che tentano l'offuscamento.

Interfaccia grafica. L'offuscamento lavora "dietro le quinte" perciò non vi sono cambiamenti nell'utilizzo quotidiano di Emule. È possibile usare la voce di menu contestuale "mostra dettagli" nelle liste fonti dei file in trasferimento, e per ogni client contattato si avranno le seguenti possibilità: Attivo: Se l'offuscamento con quell'utente è attivo; Supportato: se entrambi gli utenti supportano l'offuscamento; Non supportato o disabilitato: se l'utente contattato ha disattivato l'offuscamento o il suo emule non è aggiornato. Nella finestra server invece si potrà vedere, sul lato destro, se la connessione col server è effettivamente offuscata. Nella lista server invece si possono visualizzare, nell'ultima colonna sulla destra, i server che supportano l'offuscamento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.