image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Provate il motore di ricerca open source che sfida Google, fatto da un solo sviluppatore

Un giovane programmatore ha sviluppato un motore di ricerca open source, nel suo tempo libero, che si pone come alternativa a Google.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/02/2024 alle 21:30
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/02/2024 alle 21:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Un giovane programmatore ha sviluppato un motore di ricerca open source, nel suo tempo libero, che si pone come come alternativa a Google.

L'uso sempre più frustrante di Google negli ultimi anni, con risultati apparentemente influenzati da contenuti ottimizzati per i motori di ricerca (SEO), risultati generati dall'intelligenza artificiale e siti web congestionati da link affiliati e pubblicità, hanno spinto questo programmatore a crearsi il suo personale motore di ricerca.

Stract è progettato per contrastare l'omologazione, e la corporatizzazione, entrambi predominanti nell'ecosistema dei motori di ricerca su Internet. Il motore di ricerca, difatti, è attualmente ospitato su un server situato nel seminterrato dell'ufficio del suo sviluppatore. 

Caratterizzato da un alto livello di personalizzazione, Stract sta rapidamente migliorando grazie ai feedback degli utenti raccolti attraverso il canale Discord dedicato al progetto.

L'idea alla base del progetto ha avuto origine dalla tesi di laurea di Mikkel Denker presso la Technical University of Denmark. La sua tesi era incentrata sull'aiutare le persone a cercare i propri file e documenti.

Denker ha condiviso che la maggior parte delle ricerche online passa attraverso poche entità predominanti quali Google, Bing e Yandex. Anche altri motori di ricerca, come DuckDuckGo, utilizzano Bing per i loro risultati.

Questa omologazione nella struttura dei motori di ricerca, lo ha spinto a creare un'alternativa che permettesse agli utenti di navigare in modo più aperto, permettendo di personalizzare in ogni dettaglio le ricerche dei vari utenti.

Denker si appresta a completare la sua tesi di laurea, promettendo di concentrare completamente le sue forze sul migliorare sempre di più Stract. L'obiettivo del progetto è fornire agli utenti un'esperienza di ricerca online cucita su misura e libera dalle influenze dominanti.

Stract rappresenta un tentativo audace di ridefinire il panorama dei motori di ricerca, fornendo un'alternativa open source, e decentralizzata, per rispondere alle crescenti preoccupazioni legate alla centralizzazione e alla commercializzazione della ricerca online.

Fonte dell'articolo: stract.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
5

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 20 ore fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.