image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

QNAP svela il nuovo NAS casalingo TS-351 con 3-bay

QNAP Systems propone un NAS a tre bay chiamato TS-351 con processore Intel dual-core e altre caratteristiche interessanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 17/10/2018 alle 10:30 - Aggiornato il 18/10/2018 alle 16:13

QNAP Systems ha ampliato la propria offerta di NAS a tre bay con il nuovo TS-351. Questo prodotto si aggiunge al TS-328 (con CPU Realtek) e al TS-332X (con CPU di AnnapurnaLabs), ed è basato su un processore Intel Celeron J1800. Si tratta di un processore dual-core di fine 2013, che opera tra 2,41 e 2,58 GHz.

Il NAS è disponibile in due versioni, una da 2 GB e una da 4 GB DDR3L (entrambe aggiornabili a 8 GB - le memorie sono di tipo SO-DIMM), supporta fino a tre hard disk o SSD SATA e offre la codifica AES-256 bit sia per interi volumi che cartelle condivise.

qnap-ts-351-nas-1816.jpg
Il TS-351 è dotato anche di due slot M.2 che supportano altrettante soluzioni M.2 2280 (Gen2 x1, 5 Gb/s). Nella parte posteriore c'è un'uscita HDMI 1.4a, una porta LAN Gigabit, una USB 3.0, due USB 2.0 e un jack audio line-out da 3,5 mm. Il NAS ha anche uno speaker integrato.

"Con l'ultimo sistema operativo QTS 4.3.5 e la tecnologia Qtier, il NAS offre il tiering automatico, cioè l'efficienza dell'archiviazione è ottimizzata su SSD M.2, SSD da 2,5 pollici e HDD ad alta capacità con prestazioni complessive migliorate e costi ridotti", afferma QNAP.

qnap-ts-351-nas-1817.jpg
Il TS-351 può agire anche da centro multimediale grazie alla decodifica hardware H.264, la transcodifica in tempo reale e il supporto Plex
che permette lo streaming di file verso PC desktop, TV, notebook, Apple TV, Chromecast o dispositivi DLNA compatibili. L'azienda taiwanese offre anche l'applicazione QVR Pro che consente di creare un sistema di videosorveglianza con 8 canali gratuiti per videocamere IP, espandibili fino a 128 canali con una licenza opzionale.

QNAP non ha indicato il prezzo del nuovo TS-351, ma non dovrebbe tardare ad arrivare sul mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.