image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto ...
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...

Qualcomm, altra tegola: addio all'uomo delle CPU server

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 15/05/2018 alle 07:20

Sette giorni fa Bloomberg riportava voci sulla possibile uscita di Qualcomm dal settore dei server, a pochi mesi dalla presentazione della sua prima gamma di chip, le soluzioni Centriq 2400 basate su architettura ARM a 64 bit.

Quella voce di corridoio assume sempre più concretezza con l'addio all'azienda di Anand Chandrasekher, l'uomo che ha guidato e voluto fortemente l'ingresso di Qualcomm in un settore dominato da Intel, in cui dopo anni sta cercando di riaffacciarsi AMD con le proposte EPYC.

anand chandraseker

A confermare la notizia è stato proprio Chandrasekher con un tweet. "Ultimo giorno in Qualcomm. In sei anni abbiamo compiuto alcune grandi cose - abbiamo dimostrato che ARM può fornire prestazioni/watt migliori rispetto a Intel. Lascio con alcuni bei ricordi".

Qualcomm non ha commentato la notizia, ma per tornare al destino della sua divisione server, nei giorni scorsi si vociferava di due opzioni: la chiusura o la vendita al miglior offerente.

Nelle scorse settimane il CEO Steve Mollenkopf ha manifestato la volontà di ridurre le spese nelle aree "non centrali". E a oggi i server non sono un'area centrale di Qualcomm, anche se forse - con il tempo - sarebbero potuti diventarlo.

Evidentemente i vertici di Qualcomm la pensano diversamente e seppur non ci siano ancora notizie ufficiali, il futuro di Centriq e della divisione server sembra segnato.

Ricordiamo quindi le caratteristiche dei Centriq 2400: si tratta di soluzioni basate su architettura ARM personalizzata (nome in codice Falkor) con 18 miliardi di transistor in 398 mm2, realizzati con processo produttivo a 10 nanometri FinFET da Samsung.

Il processore migliore integra 48 core single-thread a 64 bit con una frequenza massima di 2,6 GHz. I core sono connessi a un ring bus segmentato bidirezionale con un bandwidth aggregato di 250 GBps per evitare colli di bottiglia sotto massimo carico.

All'interno del chip ci sono 512 KB di cache L2 condivisa a coppie di due core e 60 MB di cache L3 unificata distribuita sul die. Un controller di memoria DDR4 a sei canali supporta fino a 768 GB di DRAM. Presenti 32 linee PCI Express 3.0 e sei controller PCIe.

Secondo Qualcomm i Centriq 2400 "sono in grado di raggiungere prestazioni eccezionali consumando meno di 120 watt. Con un prezzo di listino di 1995 dollari il Qualcomm Centriq 2460 con 48 core offre prestazioni per dollaro quattro volte superiori e prestazioni per watt migliori fino al 45% rispetto al processore Skylake di Intel con le prestazioni più alte, lo Xeon Platinum 8180".

Adesso il destino dell'architettura ARM in ambito server è nelle mani di Cavium, che ha appena presentato i ThunderX2 e dalla neonata Ampere, azienda guidata dall'ex Intel Renée James. Per ora Intel può dormine sonni relativamente tranquilli, anche se si deve guardare dalla competitiva offerta EPYC di AMD e soprattutto da un altro pericolo, ossia che aziende come Google, Facebook e Apple inizino a progettarsi internamente i chip per i proprio server, in modo da non dipendere più da Intel e dalla sua gamma Xeon, oggi piuttosto costosa e segmentata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
La nostra prova del nuovo drone ultra-compatto di DJI: miglioramenti significativi, ma anche limiti da considerare.
Immagine di DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
9
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Solitamente si aspetta il Black Friday di Amazon per fare qualche affare sull'hardware. Oggi è Aliexpress a proporre le migliori occasioni.
Immagine di Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Fino al 20 novembre, Lenovo fa in modo che il suo ThinkPad X1 sia tra i notebook più convenienti di tutta l'offerta Black Friday.
Immagine di Lenovo valorizza il ThinkPad X1 al Black Friday con un coupon personalizzato
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.