image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità...
Immagine di Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€ Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per ...

Qualcomm, i nuovi Snapdragon X65 e X62 portano il 5G nei vostri PC

Qualcomm ha presentato Snapdragon X65 e X62 5G M.2 per accelerare l'adozione del 5G in tuti i segmenti dell'industria.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/05/2021 alle 17:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:23
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Tramite un comunicato stampa, Qualcomm ha presentato oggi i progetti di riferimento Qualcomm Snapdragon X65 e X62 5G M.2 per portare il 5G in tutti i segmenti dell'industria, compresi i PC, gli Always-Connected PC (ACPC), i notebook, i Customer Premises Equipment (CPE), XR, i giochi e altri dispositivi mobili a banda larga (MBB). Questi nuovi prodotti sono equipaggiati con le soluzioni modem-RF 3GPP Release 16 che supportano un'aggregazione dello spettro avanzata, 5G globale sub-6 e mmWave a raggio esteso e offrono un'elevata efficienza energetica.

qualcomm-snapdragon-5g-162114.jpg

Grazie all'utilizzo del form factor M.2, questi progetti daranno modo agli OEM di semplificare l'integrazione all'interno dei propri prodotti, così da avere un sempre maggior numero di dispositivi che supportano la rete 5G a 10 Gigabit/s.

Durga Malladi, senior vice president e general manager, 4G/5G, Qualcomm Technologies, Inc., ha affermato:

Abbiamo visto una crescita intensiva del consumo di dati come risultato del lavoro a distanza e della maggiore mobilità. Per aiutare a soddisfare questa domanda di dati e creare nuovi prodotti ed esperienze entusiasmanti, i nostri nuovi 5G M.2 Reference Designs affrontano molte complessità di progettazione 5G in anticipo in modo che gli OEM non debbano farlo.

Qualcomm Technologies è impegnata a guidare l'accelerazione e l'espansione del 5G oltre gli smartphone. Abbiamo costruito team di ingegneria e di assistenza clienti di livello mondiale dedicati alla banda larga mobile 5G per dotare i clienti di progetti di riferimento avanzati. Stiamo potenziando l'ecosistema per portare la prossima generazione di prodotti Release 16 5G già alla fine del 2021 e contribuendo a creare nuove opportunità di business attraverso il computing, CPE, XR, gaming, IoT industriale e oltre.

Gli Snapdragon X65 e X62 5G M.2 Reference Design sono attualmente disponibili per i clienti Qualcomm.

Alla ricerca di un nuovo PSU per alimentare la vostra prossima GPU? Corsair RM750X, alimentatore modulare da 750W, è disponibile su Amazon.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità
2

Hardware

Memtest86+ 8.0 rivoluziona i test RAM: ecco le novità

Di Antonello Buzzi
Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS
4

Hardware

Microsoft stacca la spina a WINS: si passa al DNS

Di Antonello Buzzi
La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux
8

Hardware

La fine di Windows 10 porta quasi 800.000 utenti su Linux

Di Marco Pedrani
Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione
3

Hardware

Prusa Core One L, non è solo più grande | Test & Recensione

Di Andrea Ferrario

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.