image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...
Immagine di Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio...

Qualcomm sfida Intel sui server, Centriq 2400 ha 48 core

Qualcomm sta consegnando i processori Centriq 2400 fino a 48 core ai primi clienti. Si tratta di CPU ARM per i server dedicati al cloud computing.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2017 alle 10:03
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2017 alle 10:03
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Qualcomm ha annunciato l'avvio delle consegne della sua prima famiglia di CPU server, le soluzioni Centriq 2400 basate su architettura ARM personalizzata (nome in codice Falkor) e rivolte anzitutto al mondo dei datacenter cloud. Stiamo parlando di chip con 18 miliardi di transistor in 398 mm2, realizzati con processo produttivo a 10 nanometri FinFET da Samsung.

Il processore integra al suo interno fino a 48 core single-thread a 64 bit con una frequenza massima di 2,6 GHz. "I core sono connessi con un ring bus segmentato bidirezionale con un bandwidth aggregato di 250 GBps per evitare colli di bottiglia sotto massimo carico", spiega l'azienda statunitense.

qualcomm centriq 2400 wafer

All'interno del chip ci sono anche 512 KB di cache L2 condivisa a coppie di due core e 60 MB di cache L3 unificata distribuita sul die. Un controller di memoria DDR4 a sei canali può supportare fino a 768 GB di DRAM. Presenti 32 linee PCI Express 3.0 e sei controller PCIe. La famiglia di processori Qualcomm Centriq 2400 supporta anche l'ambiente operativo sicuro TrustZone di ARM e gli hypervisor per la virtualizzazione.

qualcomm centriq 2400 01

Clicca per ingrandire

qualcomm centriq 2400 02

Clicca per ingrandire

Secondo Qualcomm i Centriq 2400 "sono in grado di raggiungere prestazioni eccezionali consumando meno di 120 watt. Con un prezzo di listino di 1995 dollari il Qualcomm Centriq 2460 con 48 core offre prestazioni per dollaro quattro volte superiori e prestazioni per watt migliori fino al 45% rispetto al processore Skylake di Intel con le prestazioni più alte, lo Xeon Platinum 8180".

qualcomm centriq 2400 03

Clicca per ingrandire

qualcomm centriq 2400 04

Clicca per ingrandire

"L'annuncio di oggi è un risultato importante e il culmine di più di quattro anni di intense attività di progettazione, sviluppo e creazione dell'ecosistema", ha dichiarato Anand Chandrasekher, vicepresidente senior e direttore generale di Qualcomm Datacenter Technologies. "Abbiamo progettato il processore server su base ARM più avanzato al mondo, offrendo elevate prestazioni unitamente a un'alta efficienza energetica, permettendo ai nostri clienti di avere significativi risparmi di costo".

qualcomm centriq 2400 05

Clicca per ingrandire

qualcomm centriq 2400 06

Clicca per ingrandire

qualcomm centriq 2400 07

Clicca per ingrandire

Numerosi provider cloud hanno partecipato alla conferenza di presentazione e dimostrato soluzioni in funzione su CPU Qualcomm Centriq 2400. Tra questi si contano Alibaba, LinkedIn, Cloudflare, American Megatrends Inc., Arm, Cadence Design Systems, Canonical, Chelsio Communications, Excelero, Hewlett Packard Enterprise, Illumina, MariaDB, Mellanox, Microsoft Azure, MongoDB, Netronome, Packet, Red Hat, ScyllaDB, 6WIND, Samsung, Solarflare, Smartcore, SUSE, Synopsys, Uber e Xilinx.

qualcomm centriq 2400 08

Clicca per ingrandire

qualcomm centriq roadmap

Clicca per ingrandire

Su Twitter Matthew Prince, cofondatore e CEO di Cloudfare, ha scritto che "con i nostri carichi di lavoro i chip Qualcomm Centriq garantiscono prestazioni in linea con le soluzioni Intel, ma con metà dei consumi". Sul blog di Cloudfare sono stati pubblicati anche dei test da cui emerge la competitività dell'offerta dell'azienda statunitense.

Qualcomm e i server, si punta sui chip ARM e sulla Cina

Qualcomm ha già in cantiere il prossimo processore server, noto con il nome in codice Firetail, basato sul nuovo core Saphira. C'è anche un secondo progetto, post Firetail, ma al momento non ci sono informazioni in merito.


Tom's Consiglia

Non puoi ancora mettere le mani su una CPU Qualcomm, almeno non direttamente. Puoi trovare i suoi chip in tantissimi smartphone, tra cui il Nokia 8!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio
5

Hardware

Monitor OLED PC in boom: ora il mercato fa davvero sul serio

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia
2

Hardware

Microsoft Azure blocca il più grande attacco DDoS della storia

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 20 ore fa
Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Hardware

Il down Cloudflare manda in tilt siti in tutto il mondo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.