image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi a...
Immagine di A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantasc...

Questo mouse 3D è stato realizzato con Raspberry Pi Pico

Un maker ha realizzato una versione personalizzata di uno SpaceMouse utilizzando il SoC RP2040, lo stesso di Raspberry Pi Pico.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 14/03/2022 alle 16:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Oggi vi abbiamo parlato di un progetto molto interessante che utilizzava Raspberry Pi Pico all'interno di una cartuccia per lo storico Commodore 64, ma i popolari single board computer Raspberry Pi possono essere impiegati in molteplici modi, alcuni dei quali decisamente moderni. Lo sviluppatore Daniël van Belzen ha infatti deciso di usare il chip RP2040, presente in Raspberry Pi Pico, per costruire un mouse 3D, dispositivo che consente di manipolare oggetti 3D in varie applicazioni CAD.

raspberry-pi-pico-3d-mouse-219852.jpg

Il risultato finale, che rappresenta una versione personalizzata di uno SpaceMouse, impiega una scheda Tiny 2040 di PiMoroni, basata sul SoC RP2040 ma con un form factor decisamente più piccolo rispetto ad un normale Raspberry Pi Pico, decisamente più adatta per il progetto di Belzen. Inoltre, l'alloggiamento è stato stampato in 3D grazie a Fusion360 e, oltre a un joystick ed encoder rotativi multipli, è presente un display OLED SSD1306, utile per la visualizzazione dei dati.

Il codice, sviluppato da zero con CircuitPython, è in grado di gestire diverse funzioni CAD come pan/zoom, nonché regolazioni di velocità e sensibilità. Nel caso foste interessati, Belzen ha condiviso il codice nella sua pagina ufficiale GitHub, mentre per ulteriori approfondimenti vi consigliamo di visitare il thread dedicato su Reddit.

Raspberry Pi Pico sta diventando sempre più popolare tra i maker, in virtù del suo prezzo ridotto e delle prestazioni offerte. Qualche tempo fa vi abbiamo parlato anche di una campagna di Bolt Industries lanciata con Kickstarter (e già di successo) per la realizzazione di una tastiera meccanica (e relativo tastierino numero separato), che sfrutta proprio il microcontroller Raspberry Pi Pico. Trovate tutti i dettagli nella nostra precedente notizia dedicata.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Offerte e Sconti

A 254€ fino a ieri un PC con questo Ryzen era pura fantascienza

Di Dario De Vita
La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Sponsorizzato

La magia del Black Friday è Acemagic! Il mini PC che vuoi al prezzo che speri

Di Dario De Vita
Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online
4

Hardware

Hack Almaviva: dati sensibili di Ferrovie dello Stato online

Di Antonello Buzzi
Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Black Friday

Logitech MX Master 3S, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 48%

Di Antonello Buzzi
Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Black Friday

Microsoft Surface Pro OLED CROLLA di prezzo: SCONTO SUPER del 27%!

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.