logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Schede Grafiche

Radeon Pro Vega II, scopriamo le nuove schede video dei Mac Pro di Apple

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Schede Grafiche

Radeon Pro Vega II, scopriamo le nuove schede video dei Mac Pro di Apple

di Vittorio Rienzo martedì 4 Giugno 2019 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple Mac Pro
  • Vega 20
  • WWDC 2019
  • Mac
  • Schede Grafiche
  • AMD

AMD ha presentato oggi ufficialmente le nuove schede video Radeon Pro Vega II e Radeon Pro Vega II Duo per i professionisti, due schede video di classe workstation che faranno il loro debutto sui Mac Pro di Apple questo autunno.

Le nuove VGA vanno incontro a quelle che sono le esigenze dei professionisti che interagiscono con pesanti carichi di lavoro grafici, come rendering, editing video in 8K e creazione di contenuti in 3D di alto livello.

Entrambe le schede continuano ad utilizzare l’architettura Vega di seconda generazione sul chip Vega 20 a 7nm, visto per la prima volta su Radeon Instict MI50 e Instict MI60, e successivamente su Radeon VII.

La Radeon Pro Vega II è dotata di 64 unità di calcolo, l’equivalente cioè di 4096 Stream Processor. La scheda ha un clock massimo di 1.7GHz e raggiunge fino a 14.2 TFLOPS in FP32. AMD ha dotato la VGA di 32GB di memoria HBM2 su un bus da 4096 bit per fornire una bandwidth totale fino ad 1TB/s.

Modello Architettura
Stream Processors Prestazioni
FP16
Prestazioni
FP32
Frequenza di picco Memoria Bus
Pro Vega II Duo GCN 5.1
(Vega 20 x 2)
8192 56.8 TFLOPS 28.4 TFLOPS 1700 MHz 64GB HBM2 4096-bit
Instinct MI60 GCN 5.1
(Vega 20)
4096 29.49 TFLOPS 14.75 TFLOPS 1800 MHz 32GB HBM2 4095-bit
Pro Vega II GCN 5.1
(Vega 20)
4096 28.4 TFLOPS 14.2 TFLOPS 1700 MHz 32GB HBM2 4096-bit
Instinct MI50 GCN 5.1
(Vega 20)
3840 26.82 TFLOPS 13.41 TFLOPS 1746 MHz 16 HBM2 4096-bit
Radeon VII GCN 5.1
(Vega 20)
3840 26.88 TFLOPS 13.44 TFLOPS 1750 GHz 16GB HBM2 4096-bit

AMD ha inoltre sviluppato una seconda scheda per chi ha esigenze ancora superiori, la Radeon Pro Vega II Duo. Come suggerisce il nome, questo mostro nasce dalla combinazione di due die Vega 20 saldati sul medesimo PCB: questo porta ad avere 128 unità di elaborazione, per un totale di 8192 Stream Processor, e 64 GB di memoria HBM2.

Anche in questo caso la frequenza massima è di 1,7GHz, ma le prestazioni in FP32 sono raddoppiate. La scheda mantiene la stessa interfaccia di memoria a 4096 bit per un bandwidth totale di 1TB/s.

AMD ha realizzato per Apple delle versioni personalizzate delle due schede, che non richiedono un connettore PCIe esterno per l’alimentazione. Le GPU traggono l’energia necessaria interamente da uno slot PCIe x16 standard, e dal nuovo connettore proprietario PCIe di Apple che riesce a fornire fino a 475W.

Sia la Radeon Pro Vega II che la Radeon Pro Vega II Duo possiedono quattro porte Thunderbolt 3 ed una porta HDMI 2.0 per la connessione dei monitor.

Apple ha introdotto insieme ai nuovi Mac Pro anche il Mac Expansion Module (MPX). Il modulo MPX consente di abbinare fino a due schede contemporaneamente alla stessa macchina, quindi con due Radeon Pro Vega II Duo sarà possibile ottenere una GPU da 56.8 TFLOPS in FP32, per un totale di 128GB di memoria HBM2.

Le schede grafiche comunicano tra di loro attraverso la connessione Infinity Fabric Link di AMD, per un bandwidth aggregato totale fino a 84GB/s per direzione.

AMD non ha ancora fornito né disponibilità né prezzi per quanto riguarda Radeon Pro Vega II e Radeon Pro Vega II Duo, ma tenendo conto del die Vega 20 a 7nm e del segmento in cui andranno a piazzarsi, saranno tutt’altro che economiche.

di Vittorio Rienzo
martedì 4 Giugno 2019 13:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple Mac Pro
  • Vega 20
  • WWDC 2019
  • Mac
  • Schede Grafiche
  • AMD

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
le migliori borse porta computer
Borse per computer portatili | Le migliori del 2023
Scopri la nostra selezione delle migliori borse per computer portatili, perfette per scuola, lavoro e viaggi.
8 di Dario De Vita - 3 ore fa
  • BestOf
  • borse
  • custodia
  • custodie
  • Custodie notebook
8
Offerta
spesa
Fai la spesa da Pam Panorama su Amazon e risparmia fino a 50€ sui primi 3 ordini
Grazie alla collaborazione tra Pam Panorama e Amazon potrete risparmiare 50€ sulla vostra spesa: ecco come!
2 di Tom's Hardware - 4 ore fa
  • codici sconto
  • Coupon
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cibo e Bevande
  • Offerte Cucina
  • Offerte Cura della Casa
  • Offerte e Sconti
  • pasqua
  • Uova di Pasqua 2023
2
Offerta