È arrivata sul mercato la Radeon RX 560. Si tratta di una scheda video AMD basata sulla GPU Polaris 11 prodotta a 14 nanometri FinFET. Come le altre proposte della famiglia Radeon RX 500, salvo la Radeon RX 550 equipaggiata con l'inedito Polaris 12, questa proposta è praticamente una Radeon RX 460 con più stream processor (1024 vs 896) e frequenze maggiori.

A bordo della GPU, oltre ai 1024 stream processor suddivisi su 16 Compute Unit, troviamo 64 TMU, 16 ROPs e un bus a 128 bit collegato a 2 / 4 GB di memoria GDDR5. Le frequenze fissate da AMD - che i partner possono seguire o meno - sono di 1175 / 1275 MHz per la GPU e 7 GHz per la memoria, per un bandwidth di 96 GB/s. Il TDP è di 80 watt.
Come per le altre RX 500, AMD ha introdotto uno stato di frequenza intermedio per la memoria affinché la GDDR5 non lavori a piena velocità con più monitor connessi o durante la riproduzione di video.
La versione da 2 GB costa circa 110 euro, mentre la soluzione da 4 GB si attesta tra 120 / 130 euro a seconda delle caratteristiche della scheda. Per il momento in Italia troviamo solo i modelli di Sapphire. In attesa di provare la RX 560, se siete in cerca di una scheda video potete leggere la recensione della RX 580 8GB, RX 570 4GB e RX 550 2GB.