image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Raspberry Pi GPIO Emulator darà vita ai vostri progetti senza bisogno di componenti reali

Questo nuovo emulatore fa al caso vostro e vi permetterà di collegare componenti virtuali al Raspberry per dare sfogo alla vostra creatività!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 31/07/2020 alle 10:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:22

Avete mai pensato di realizzare un piccolo progetto con il vostro Raspberry Pi per poi trovarvi senza le componenti necessarie da collegare ai pin GPIO? Questo nuovo emulatore fa al caso vostro e vi permetterà di collegare componenti virtuali al Raspberry per dare sfogo alla vostra creatività!

L'interessante progetto, che prende il nome di Raspberry Pi GPIO Emulator, è stato realizzato dall'insegnante conosciuto come Jan K. S. su GitHub ed è servito ad aiutare gli studenti che non si sono potuti recare in classe per completare i propri lavori a causa della pandemia da coronavirus.

gpio-emulator-106788.jpg

L'interfaccia interattiva è costruita basandosi su gpiozero utilizzando TkInter e permette di simulare il collegamento e la programmazione di componenti esterne al proprio Raspberry Pi. La programmazione dell'emulatore è stata fatta utilizzando MockFactory, una libreria utilizzata da gpiozero.

I tool utilizzati dall'insegnante si sono rivelati ottimi per la realizzazione di un'interfaccia utente semplice ed intuitiva che potesse essere utilizzata dai suoi studenti per l'apprendimento. La libreria comprende una grande varietà di componenti con cui interfacciarsi come ad esempio pulsanti, LED e moduli più avanzati come sensori di prossimità e alcuni kit robotici.

È possibile, per esempio, premere un pulsante virtuale per poter accendere dei LED e attivare il sensore di prossimità virtuale che è collegato al Raspberry, la cui distanza dagli oggetti può essere regolata direttamente dal vostro PC per verificare le conseguenze in base alla vostra programmazione.

Jan ha già affermato di voler rendere la libreria open source nel prossimo futuro, una volta aver rifinito il codice che al momento non è probabilmente molto presentabile e richiede qualche piccolo aggiustamento.

Nel frattempo, è possibile controllare il thread di GitHub che descrive nel dettaglio l'interfaccia. Assicuratevi di seguire Jan K. S. su GitHub per gli aggiornamenti futuri del progetto.

Raspberry Pi 4 Model B è disponibile all’acquisto in versione con 1GB di RAM a poco più di 40 euro su Amazon, approfittatene!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Apple sta sviluppando diversi modelli di Mac con chip M5, con nuovi dispositivi previsti per il prossimo anno secondo un recente rapporto.
Immagine di Apple prepara una valanga di Mac con chip M5 nel 2026
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
Il boom dell’intelligenza artificiale riscrive le priorità produttive: la RAM per i PC scarseggia e i costi schizzano verso l’alto.
Immagine di Crisi della RAM: l’IA prosciuga le scorte mondiali
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Huawei lancia due nuovi desktop con processore Kirin 9000X e sistema operativo Linux, abbandonando architetture x86 e Windows.
Immagine di Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.