image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

Raspberry Pi ora permette di realizzare uno stream deck fai da te

Un maker ha creato uno stream deck fai da te utilizzando un Raspberry Pi e un touchscreen da 7 pollici, mostrando ulteriormente il potenziale del mini-pc.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 19/01/2025 alle 09:00

Dopo aver visto, praticamente, ogni sorta di device portatile , e non, venire realizzato dai vari maker sfruttando il potenziale del Raspberry Pi, il progetto di cui vi parliamo oggi potrebbe persino risultare meno incredibile rispetto ad altre creazioni passate.

Resta però il fatto che un maker ha creato uno stream deck fai da te utilizzando un Raspberry Pi e un touchscreen da 7 pollici. Il dispositivo, sviluppato da Last-Shake-9874, permette di controllare varie funzioni del PC come aprire applicazioni e monitorare le statistiche di sistema.

Il progetto non è ancora completo e nuove funzionalità verranno aggiunte in futuro.

Gli stream deck sono strumenti molto diffusi tra streamer e content creator, ma questo progetto dimostra come sia possibile realizzarne uno personalizzato con componenti facilmente reperibili. Il cuore del sistema è un Raspberry Pi 4, collegato a uno schermo touch che funge sia da display che da interfaccia di input.

Il software è basato su Boot2qt e include un'applicazione desktop che interpreta i comandi inviati dal Raspberry Pi. Nel video dimostrativo si vede l'autore selezionare la calcolatrice dallo schermo touch, che viene poi avviata sul PC collegato.

Last-Shake-9874 ha dichiarato di voler migliorare ulteriormente il progetto, progettando un case su misura per contenere tutti i componenti. Inoltre, sta valutando la possibilità di adattare il sistema per funzionare con versioni più compatte del Raspberry, come il Pi Zero o addirittura il Pico.

Immagine id 46949

Questo stream deck fai-da-te rappresenta un ulteriore esempio di come la community che gravita attorno al Raspberry Pi riesca a creare alternative, altamente personalizzabili ai prodotti che comunemente si possono trovare in commercio. 

In questo caso specifico, acquistare un Raspberry Pi 4 (che potete trovare su Amazon) e un touchscreen da 7 pollici, potrebbe costare più di uno stream deck, ma la possiblità di personalizzarlo come meglio si crede, potrebbe ingolosire molti maker. Se foste interessati, il codice e tutti idettagli sul progetto sono disponibili sulla pagina Reddit dell'autore.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.