image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Raspberry Pi Pico presto vi permetterà di chiamare i vostri amici

SBC Components Ltd. ha annunciato una nuova scheda in grado di espandere le possibilità del piccolo Raspberry Pi Pico.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/07/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/07/2021 alle 16:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

SBC Components Ltd, società che si occupa della produzione di accessori per la linea Raspberry Pi, ha lanciato una campagna Kickstarter per creare una scheda di espansione GPS 2G e GPRS per il microcontroller Raspberry Pi Pico. A quanto pare, l’operazione è stata un vero e proprio successo, tanto che il denaro richiesto è stato raccolto in appena 30 minuti!

raspberry-pi-pico-2g-176151.jpg

Chiamata Pico 2G Expansion, la scheda è stata realizzata da SB Components Ltd, design partner certificato da Raspberry Pi. Il prodotto punta a espandere le capacità wireless di Raspberry Pi aggiungendo il supporto a Bluetooth 3.0 insieme al ricevitore satellitare GPS/GLONASS/BDS e GSM/GPRS attraverso le bande di frequenza 850/900/1800/1900MHz. È possibile quindi effettuare chiamate, nonché inviare messaggi SMS e MMS, tramite una scheda SIM inserita al suo interno.

Il Raspberry Pi Pico viene installato sulla scheda tramite un socket speciale. Un LCD da 1,14” permette di vedere cosa sta succedendo, ma la scheda è principalmente destinata all'uso con altri dispositivi tramite le interfacce Bluetooth, UART, GPIO e USB.

raspberry-pi-pico-2g-176152.jpg

Nel momento in cui stiamo scrivendo sono stati raccolti 2.685€, rispetto all’obiettivo iniziale di 584€, e mancano ancora 30 giorni alla fine. Molto probabilmente, sarà aggiunta anche la connettività 4G, che sarà sbloccata una volta raggiunte 10.000 sterline (circa 11.689 euro). Ricordiamo che il crowdfunding di un progetto non fornisce la garanzia di ricevere un prodotto finito. Sostenere un progetto in crowdfunding è come un investimento, nel quale credete nel progetto e desiderate che abbia successo, quindi non si tratta di un comune acquisto effettuato presso un negozio (fisico o meno).

Non fatevi scappare questa incredibile offerta: il kit Bqeel comprensivo di Raspberry Pi 4 Model B 2GB RAM, MicroSD da 64GB, alimentatore Tipo-C 5.1V 3A, ventola, cavo Micro HDMI, lettore di schede USB e case protettivo nero è disponibile su Amazon a prezzo scontato!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.