Configurazioni
In circolazione sui negozi online ci sono ancora molti modelli della generazione precedente, con processori Broadwell: se volete un prodotto di ultima generazione prestate attenzione al processore, che deve avere la sigla che inizia con il numero 6.
Detto questo, il modello che abbiamo provato con CPU Core i5, ma con 8 GB di RAM, ha un prezzo di listino di 1399 euro. Online si trova facilmente a circa 1100 euro.

Se invece le prestazioni non vi bastano e vi serve un prodotto più veloce eccovi serviti con la versione Core i7-6500U, identificata dalla sigla R7-372T, che al momento in cui scriviamo online costa 1.284,51 euro.
Conclusioni
Tutti i produttori si stanno concentrando sulla produzione di soluzioni 2-in-1 perché secondo gli analisti e i dati di vendita sono i prodotti più acquistati dal grande pubblico. Chi deve scegliere ha solo l'imbarazzo della scelta in un panorama ampio e frammentato, con varianti ruotabili, con tastiere staccabili e quant'altro. Acer con questo modello ha lasciato perdere le imitazioni e ha puntato sull'originalità.
I punti a favore sono una flessibilità ancora maggiore, sempre che ne abbiate bisogno, la penna attiva che non tutti i prodotti hanno e una dotazione di porte di comunicazione più che soddisfacente, che comprende anche Thunderbolt 3.
Se volete un'alternativa più leggera e con un'autonomia migliore potete dare un'occhiata al Lenovo Yoga 900, che però ha un prezzo ben più alto. Se siete attenti al budget questa resta un'alternativa da valutare con attenzione.