image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Micros...
Immagine di I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta) I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttor...

Luminosità e contrasto

AG271QX è un monitor della nuova linea Agon di AOC per videogiocatori. Questo 27 pollici QHD ha un refresh a 144 Hz e il FreeSync.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/02/2017 alle 15:08 - Aggiornato il 09/02/2017 alle 08:13
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/02/2017 alle 15:08 - Aggiornato il 09/02/2017 alle 08:13
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Prima della calibrazione - Livello di retroilluminazione massimo

Un monitor da 27 pollici offre un grande equilibio tra superficie dello schermo e spazio occupato, rivelandosi ottimo per il gaming. Il gruppo di confronto è composto da altri quattro monitor da 27 pollici. Tutti hanno una risoluzione Quad HD accetto l'Acer XB271HK, che è un Ultra HD e il Dell SE2717H, un Full HD. Oltre all'oggetto della nostra recensione abbiamo inserito gli Asus PG279Q ed MG278Q e l'AOC G2770PF. Tutti hanno il refresh rate variabile, che sia AMD o Nvidia.

test 01

Se l'AG271QX avesse una retroilluminazione stroboscopica (che non ha), avrebbe un'uscita più che necessaria a fronteggiare la riduzione della luminosità.

test 02

test 03

Avendo un pannello TN, questo monitor non ha il contrasto di un VA e si ritrova un po' dietro con 935.8:1. Questo a causa dell'elevato livello di nero di 0,4041 al massimo della luminosità. Il range dinamico può essere aumentato con l'opzione DCR, ma ciò porta a effetti come la riduzione dei dettagli. Meglio seguire le nostre indicazioni sulla calibrazione per migliorare le prestazioni della gamma, in modo da ottenere immagini molto buone.

Prima della calibrazione - Livello di retroilluminazione minimo

test 04

test 05

test 06

La retroilluminazione, al livello minimo, scende ben sotto la soglia delle 50 cd/m2. Per ottenere tale valore, impostate il cursore della luminosità a 4 se giocate in una stanza completamente buia. I vostri occhi vi ringrazieranno dopo un paio d'ore. Anche il contrasto cala un po' ma non così tanto da rivelarsi un problema. Le prestazioni sono dunque molto solide a ogni livello di retroilluminazione.

Dopo la calibrazione a 200 cd/m2

test 07

test 08

Grazie ai cursori RGB che iniziano a metà, abbiamo guadagnato un po' di contrasto dalla calibrazione. È una cosa molto rara, anche per la nostra esperienza, e porta l'AG271QX al terzo posto nel gruppo. È possibile che qualcuno possa riconoscere l'MG278Q in un confronto fianco a fianco, ma ad occhio nudo tutti e cinque i monitor sembrano identici. Stiamo ancora sognando un monitor Quad HD con pannello VA, 144 Hz e refresh rate adattivo, ma purtroppo a oggi ancora non esiste. Questo nuovo Agon comunque potrà accontentare molti utenti: noi stessi siamo soddisfatti di una tale profondità d'immagine.

Rapporto di contrasto ANSI

test 09

Il contrasto ANSI riporta un ottimo risultato, il che indica componenti ed assemblaggio di qualità. L'AG271QX non ha angoli retroilluminati in modo irregolare. Questo risultato è aiutato dall'altissima uniformità del pannello del monitor testato, che è una delle più alte di quasi ogni monitor che abbiamo mai provato. Ne parliamo a pagina 5.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
Hardware

I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft
1
Hardware

Windows “agentico”: bufera sulla nuova visione di Microsoft

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi
2
Hardware

Prometheus, la maxi-scommessa AI di Bezos da 6,2 miliardi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare
7
Hardware

Windows 11, Microsoft ammette che c'è ancora lavoro da fare

Di Marco Pedrani • 1 giorno fa
Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365
2
Hardware

Bug critico su Windows manda in stallo le app Microsoft 365

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.