image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club) Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se ...
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sos...

Conclusioni

I nuovi SSD 750 di Intel prendono a piene mani dal settore dei datacenter per conquistare lo scettro delle prestazioni nel settore desktop. Ecco com'è fatta questa famiglia di prodotti ad altissime prestazioni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 29/04/2015 alle 08:36 - Aggiornato il 11/05/2015 alle 09:09
  • Recensione Intel SSD 750 da 1.2 TB: mostruosa unità NVMe PCIe
  • Che cos'è NVMe?
  • SSD Intel 750 Series 1.2 TB PCIe, com'è fatto
  • Prestazioni sequenziali
  • Test con carichi misti e in stato di equilibrio
  • PCMark 8, prestazioni reali
  • Conclusioni

Conclusioni

Pesate attentamente il nostro giudizio sull'SSD 750 sulla base del fatto che dovete aver bisogno di un determinato tipo di carico per estrarne le massime prestazioni. NVMe è un grande passo in avanti ma il nuovo set di comandi non migliora le prestazioni con queue depth ridotte come da previsioni. È evidente quando vediamo l'SM951 di Samsung superare l'SSD 750 in molti test che usano carichi più leggeri.

Non è come testare CPU con più core. Sì, avete accesso a più potenza di calcolo quando ne avete bisogno per applicazioni ottimizzate per sfruttare i thread. Tuttavia la maggior parte del tempo due core sono sufficienti per svolgere il lavoro. Dovete spendere molto per un processore Xeon a otto core e spendere tanto per un SSD 750.

intel ssd 750 series 01

Questo è l'aspetto per cui l'assenza di un modello da 800 GB è un vero peccato. Il modello da 400 GB costa meno di 400 dollari e molti appassionati selezioneranno questa soluzione per ottenere le prestazioni viste in questa recensione. Gli stessi appassionati che già hanno SSD ad alta capacità, che caricano di giochi e programmi professionali. 

Il modello da 1,2 TB che abbiamo provato supera i 1000 dollari. Un prezzo elevatissimo che farà desistere molti dall'acquisto. Sfortunatamente Intel non distribuisce una versione da 800 GB con un prezzo intermedio.

Gli utenti professionali che usano workstation ad alte prestazioni per CAD, CAM e produzione audio o video oggi rappresentano il target di questo prodotto. E fortunatamente sono anche nella migliore posizione per sfruttare le prestazioni disponibili dell'SSD 750.

Il modello da 1,2 TB è perfetto per questo tipo di utenti. È oltre quattro volte più rapido del più veloce SSD SATA da 2,5 pollici e costa meno rispetto a diversi SSD RAID all in one disponibili oggi. L'SSD 750 da 1,2 TB, in un modo dove il tempo è denaro, ripaga con gli interessi.

Il modello da 400 GB è in chiaro svantaggio se tenete conto che esiste il più veloce Samsung SM951. Non abbiamo ancora testato l'SSD 750 meno capiente, ma sappiamo che offre prestazioni inferiori a quelle del modello provato in questa recensione.

Leggi altri articoli
  • Recensione Intel SSD 750 da 1.2 TB: mostruosa unità NVMe PCIe
  • Che cos'è NVMe?
  • SSD Intel 750 Series 1.2 TB PCIe, com'è fatto
  • Prestazioni sequenziali
  • Test con carichi misti e in stato di equilibrio
  • PCMark 8, prestazioni reali
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Microsoft sostituirà la storica schermata blu di errore con una nera, più semplice.
Immagine di Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
6
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Offerta senza precedenti quella di Mediaworld, riservata ai clienti MW Club. Un notebook Asus con RTX 4070 scende a soli 982€!
Immagine di Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Il monitor gaming BenQ MOBIUZ EX2710U da 27 pollici è in offerta su Amazon: 4K, 144Hz e HDR600 a soli 400,77€ invece di 699€!
Immagine di Non è il solito monitor da gaming: HDR600, 4K e -43% di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Le stampanti Brother presentano vulnerabilità di sicurezza che mettono a rischio i dati degli utenti. Aggiornamenti urgenti necessari.
Immagine di Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Il conto alla rovescia è iniziato! Mancano davvero pochi giorni alla fine delle offerte Anycubic su alcune delle migliori stampanti 3D.
Immagine di Sta per finire! Corri a prenderti la tua stampante 3D in sconto
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.