image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11 Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11...
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR...

Tracking in scala di grigi e risposta gamma

Il Philips 276E6 è il primo monitor per computer che usa la tecnologia Quantum Dot. Si tratta di uno schermo IPS-ADS da 27 pollici con risoluzione Full HD e color gamut Adobe RGB. Ecco la nostra prova.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 17/03/2016 alle 15:25 - Aggiornato il 18/03/2016 alle 07:58
  • Recensione Philips 276E6, il primo monitor Quantum Dot
  • Confezione, il monitor e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni
276E6 gray ctemp

La modalità Color Temp è quasi perfetta senza calibrazione con l'impostazione 6500K. L'unico problema è che non è possibile modificare la luminosità portando il 276E6 nella sua modalità Adobe RGB, cosa che richiede una modifica. Fintanto che vi trovate bene con l'uscita di 370 cd/m2, la modalità Color Temp è la strada da seguire.

276E6 gray adobe

Qui vedete cosa intendiamo quando diciamo "troppo verde". Senza alcune modifiche la modalità Adobe RGB sembra pallida e piatta con un'evidente tinta nei livelli di luminosità sopra il 10%. Anche con un color gamut esteso in gioco, l'immagine non appare al meglio.

276E6 gray post

Calibrare la modalità Adobe RGB produce la migliore prestazione possibile. Il 276E6 è al livello di qualsiasi schermo professionale per la qualità del tracking in scala di grigi. Potete ringraziare gli slider RGB precisi con risoluzione di 100 passi per l'eccellente prestazione. Ecco il gruppo di confronto.

10 oobgray

Potete vedere che la modalità Color Temp non ha una vera falla ed è perfettamente usabile. Questo è un ottimo risultato senza calibrazione. L'unico nostro rimpianto è il controllo di luminosità bloccato.

11 calgray

Anche se in modalità Adobe RGB è richiesta la calibrazione, il miglioramento è ridotto rispetto a Color Temp. Questo però è il prezzo da pagare per avere il controllo sulla luminosità che è piuttosto importante secondo noi.

Risposta Gamma

276E6 gamma ctemp

Negli stati di default delle modalità Color Temp e Adobe RGB, il tracking gamma è piuttosto buono con solo piccoli cali al 10 e 90 percento. Vedrete successivamente come questo abbia un effetto positivo sul bilanciamento del colore.

276E6 gamma post

La calibrazione lascia il tracking gamma ampiamente invariato. Il valore medio è sceso leggermente ma non vediamo una vera differenza con i contenuti reali. Se i vostri gusti sono verso una presentazione più scura o luminosa, ci sono cinque impostazioni che vanno da 1,6 a 2,8. Torniamo al nostro gruppo di confronto.

12 rgamma

0,15 è un intervallo di valori piuttosto stretto che porta il 276E6 a metà gruppo tra questi schermi di fascia alta. Siamo felici di vedere che Philips abbia aderito agli standard accettati. Calcoliamo la deviazione gamma come semplice espressione della differenza da 2,2 sotto forma di percentuale.

13 agamma

Con un valore medio di 2,15 la gamma è leggermente luminosa ma non è qualcosa che sarete in grado di captare durante l'uso quotidiano.

Leggi altri articoli
  • Recensione Philips 276E6, il primo monitor Quantum Dot
  • Confezione, il monitor e accessori
  • Configurazione OSD e calibrazione
  • Luminosità e contrasto
  • Tracking in scala di grigi e risposta gamma
  • Color Gamut e prestazioni
  • Angoli di visione, uniformità, risposta e lag
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
L'arrivo di SteamOS su architettura Arm grazie al visore Steam Frame segna una svolta importante, dopo anni di supporto esclusivo a x86.
Immagine di SteamOS su Arm è un'ottima notizia, non solo per la VR
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
Microsoft ha bloccato gli script MAS che permettevano di attivare Windows 11 senza licenza, inasprendo la lotta alla pirateria software.
Immagine di Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
La storia di Windows è costellata di eventi, curiosità ed easter egg, ma siete sicuri di conoscerli tutti? Vi racconto 10 curiosità che in pochi conoscono!
Immagine di Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
MSI esagera (in positivo) rilasciando ben 5 promozioni contemporaneamente per il Black Friday 2025. Scopriamole tutte!
Immagine di MSI fa il pieno di offerte! 5 promo attive insieme per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2, ma attende chip più potenti per giustificare un vero salto generazionale rispetto al modello attuale.
Immagine di Valve ha le idee chiare su Steam Deck 2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.